Giorgio Vacchiano

Ricercatore forestale

Sono ricercatore in gestione e pianificazione forestale presso l’Università Statale di Milano. Nella mia attività di ricerca studio l’applicazione di modelli di simulazione in supporto alla gestione forestale sostenibile, la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e ai disturbi naturali nelle foreste temperate europee. Mi occupo di didattica e comunicazione della scienza, ho all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche e nel 2018 sono stato nominato dalla rivista Nature tra gli 11 migliori scienziati emergenti nel mondo che “stanno lasciando il segno nella scienza”. Sono membro della Società italiana di selvicoltura ed ecologia forestale (Sisef), di cui coordino il gruppo di lavoro sulla comunicazione; dell’Ecological society of America (Esa), e dell’Associazione Pro Silva Italia. A novembre 2019 ho pubblicato il saggio “La resilienza del bosco” per Mondadori.

Il suo ultimo articolo
Tutti i suoi articoli
Giro d’Italia, le foreste che val la pena seguire nella prima settimana

Giro d’Italia, le foreste che val la pena seguire nella prima settimana

La corsa rosa è partita dalla costa dei Trabocchi, ha poi attraversato i castagneti del Vulture e si appresta a risalire la penisola attraverso l’Appennino campano, la costiera amalfitana, l’Abruzzo e l’Umbria. Paesaggi straordinari che ci permettono di conoscere di più e meglio le nostre foreste e la loro gestione sostenibile.