
4 giovani attiviste si raccontano nella serie Wonder Women sulla giustizia climatica
I quattro episodi della serie Wonder Women, promossa da WeWorld, in esclusiva su LifeGate. Un viaggio per scoprire le storie di Carola, Sereti, Paula e Thowaiba.
Laila Bonazzi
Contributor
Sono nata a Milano e porto con me la testardaggine della gente di montagna, perché la mia famiglia è trentina. Da quando sono giornalista ho scoperto il privilegio di raccontare le storie degli altri e di farmi domande a cui non so rispondere da sola. Mi piace scrivere di idee che avrei voluto avere io e di soluzioni per questo pianeta che ci facciano sentire meglio. Se le protagoniste sono donne, anche meglio. Amo da sempre la lingua tedesca, ma lei non ricambia.
Citazione preferita: “Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano già occupati”. (Bertolt Brecht)
I quattro episodi della serie Wonder Women, promossa da WeWorld, in esclusiva su LifeGate. Un viaggio per scoprire le storie di Carola, Sereti, Paula e Thowaiba.
130 studenti e studentesse sono ospitati nelle città italiane con borse di studio, ottenute grazie ai corridoi universitari per rifugiati.
La fondatrice del Fashion film festival Milano Constanza Etro racconta la categoria “For green”, dedicata a una moda che si riconcilia con il Pianeta.
Cambio menu a scuola, cinque hub antispreco, fare rete: la vicesindaca Anna Scavuzzo spiega perché Milano fa da esempio per le politiche alimentari.
A dieci anni dalla tragedia del Rana Plaza, l’industria della moda ha fatto passi avanti, ma continua la pressione per una filiera migliore.
Dalle pellicce alla lana, il documentario Slay affronta il tema dei materiali animali nella moda senza fare sconti e offrendo delle alternative.
Uno strumento importante per sensibilizzare e mobilitare, come raccontano la climatologa Palazzi e il fotografo Clavarino.
Dove sono andate per portare una petizione contro il riscaldamento globale e per la protezione dei migranti climatici.
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Decarbonizzare la filiera, accelerare un sistema circolare e tutelare i lavoratori: ecco di cosa si è parlato al Global fashion summit.
Quante sono le emissioni del mondo dell’arte? Per provare a ridurle, è nata la Gallery climate coalition. E anche l’Italia farà la sua parte.