
Global fashion summit. Il mondo della moda si è riunito a Copenaghen
Decarbonizzare la filiera, accelerare un sistema circolare e tutelare i lavoratori: ecco di cosa si è parlato al Global fashion summit.
Laila Bonazzi
Contributor
Sono nata a Milano e porto con me la testardaggine della gente di montagna, perché la mia famiglia è trentina. Da quando sono giornalista ho scoperto il privilegio di raccontare le storie degli altri e di farmi domande a cui non so rispondere da sola. Mi piace scrivere di idee che avrei voluto avere io e di soluzioni per questo pianeta che ci facciano sentire meglio. Se le protagoniste sono donne, anche meglio. Amo da sempre la lingua tedesca, ma lei non ricambia.
Citazione preferita: “Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano già occupati”. (Bertolt Brecht)
Decarbonizzare la filiera, accelerare un sistema circolare e tutelare i lavoratori: ecco di cosa si è parlato al Global fashion summit.
Quante sono le emissioni del mondo dell’arte? Per provare a ridurle, è nata la Gallery climate coalition. E anche l’Italia farà la sua parte.
Il 70% della forza lavoro è femminile, ma sono poche le imprenditrici nel settore dell’ortofrutta. Per la prima volta si presentano sul grande schermo nel docufilm Fertile.