
Quali sono le donne più influenti, fonte d’ispirazione del 2023, secondo Bbc
Pubblicata la lista delle 100 donne più influenti di tutto il mondo. Giunta alla decima edizione, quest’anno un occhio di riguardo alle pioniere del clima
Leila Belhadj Mohamed
Contributor
Sono una editor e podcaster freelance, attivista transfemminista esperta di migrazioni, diritti umani, diritti digitali e geopolitica dell’Africa e del Sud Ovest Asiatico. Per anni, ho deciso di dedicarmi alla comunicazione per il sociale, collaborando con diverse realtà no profit. Tra le tematiche di cui mi occupo, spiccano il ruolo delle risorse naturali nei conflitti e nelle dottrine di politica estera occidentali. Ha partecipato come ospite a diversi podcast e programmi radio, tra cui Effetto Notte di Radio24, e come esperta di Africa a RaiNews24.
Credo nella necessità di una cultura dell’informazione libera e accessibile a tutti, e cerca di dare il suo contributo tramite la divulgazione e la scrittura.
Citazione: “Verresti, se ti chiamassero col nome sbagliato?” (Rabi’a, prima santa Sufi)
Pubblicata la lista delle 100 donne più influenti di tutto il mondo. Giunta alla decima edizione, quest’anno un occhio di riguardo alle pioniere del clima
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Le amministrazioni pubbliche possono decidere di vietare a tutti i suoi dipendenti di indossare simboli religiosi, anche se non a contatto con il pubbblico
Un bilancio dei (primi) quattro giorni di tregua tra Hamas e le forze israeliane. Intanto non si fermano gli attacchi in Cisgiordania e a Gerusalemme Est.
Secondo l’ultimo report di Human rights watch le autorità cinesi starebbero riducendo il numero di moschee nelle aree a maggioranza musulmana
Emesso un mandato di arresto per il presidente siriano Bashar al-Assad. La Francia lo accusa per complicità in “crimini contro l’umanità e crimini di guerra” per gli attacchi del 2013.
L’escalation di violenza ha portato il numero di sfollati all’interno della Repubblica Democratica del Congo alla cifra record di 6,9 milioni
Si è tenuto il Three basins summit per riflettere sul futuro delle foreste tropicali. La dichiarazione però finale non trova azioni concrete.
Diversi governi europei hanno vietato manifestazioni in favore della Palestina, ma la libertà di espressione e il diritto alla protesta devono essere garantiti.
La normalizzazione tra Israele e i paesi arabi ha esacerbato i piani di Hamas. Le popolazioni arabe urlano in piazza, i governi sono silenti.
In risposta alla guerra tra Israele e Hamas un bambino di sei anni palestino-americano è stato ucciso. Gli atti di odio sono in aumento.