
Dal 18 marzo arriva in streaming PLAYnovecento, un format originale in cui lo scrittore legge estratti dal suo romanzo Novecento con i brani scelti da Bertallot.
Da venerdì 7 novembre riprende la sinergia tra l’innovativo format firmato Alessio Bertallot e LifeGate.
Innovazione al confine della sperimentazione, emozione fino ai massimi livelli per la qualità della vita. Questi sono gli assi cardinali su cui è costruita Casa Bertallot e sono anche i principi fondanti di LifeGate, che per questo ospita per la seconda stagione consecutiva Alessio Bertallot sulle sue frequenze in FM e online.
Casa Bertallot è il format crossmediale ideato da Alessio Bertallot, innovativo nei contenuti, con le proposte di novità e musica elettronica da sempre punti di forza dell’autore, ma soprattutto nelle modalità di trasmissione, interazione e condivisione. Il programma è trasmesso in diretta web via Spreaker dalla casa/campo base/studio di Bertallot e da adesso ritrova il suo spazio nel palinsesto di LifeGate, tutti i venerdì dalle 18:00 alle 19:00 in Lombardia (frequenza 105.1) e online su www.lifegate.it.
Non solo un programma, non solo un’ora di musica. È un esperimento artistico e imprenditoriale che coniuga la tensione artistica con l’innovazione e la qualità della vita, un’idea in perfetta sintonia con la mission LifeGate che per questo prosegue anche in questa nuova stagione. Un passo verso il futuro, un’esplorazione dei nuovi scenari che possono aprirsi per la tecnologia e la diffusione dei messaggi di sostenibilità sociale e ambientale.
Casa Bertallot torna su LifeGate. L’innovativo programma ideato da Alessio Bertallot torna su LifeGate dal 7 novembre 2014, ogni venerdì alle 18:00. Il canale musicale di LifeGate è in FM in Lombardia (frequenza 105.1) e online su www.lifegate.it.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dal 18 marzo arriva in streaming PLAYnovecento, un format originale in cui lo scrittore legge estratti dal suo romanzo Novecento con i brani scelti da Bertallot.
Casa Bertallot: uno spazio, un progetto, un esperimento, un’ibridazione, un programma che nasce sul web e rinasce in radio. Gli artefici dell’operazione a confronto.
Le dieci canzoni che Alessio Bertallot ci ha suggerito per riassumere lo spirito del nuovo programma in onda dal 7 marzo, tutti i venerdì, in Fm su LifeGate.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.