La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Come nasce un mito del prog
Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.
Londra, west end, Primavera 1968. Considerato il quartier generale della musica, Soho è da sempre il principale polo d’intrattenimento della capitale inglese: negli anni, sono nati, spariti e risorti centinaia di locali e club.
Al numero 14 di Upper Saint Martins Lane si trova il più famoso e longevo di questi: il Marquee. Al piano superiore c’è La Chasse, bar in cui lavora Jon Anderson; il ragazzo ha lasciato gli studi per dedicarsi alla sua passione: la musica. Ha militato in varie band ed è riuscito a incidere anche due singoli per la Decca Records. Di lui si dice abbia un gran talento e una voce fuori dal comune. Ma tutto ciò non gli è, al momento, sufficiente per portare a casa i soldi necessari per sopravvivere.
https://www.youtube.com/watch?v=uJM7TdshUbw
E così eccolo a servire ai tavoli de La Chasse.
Nel locale si fermano spesso gli artisti che si sono esibiti al Marquee e questa sera, a chiedere da bere, ci sono Chris Squire e la sua band: i Mabel Greer’s Toyshop.
“Questi tizi fanno al caso tuo”, gli dice il proprietario, che a conoscenza dei continui tentativi di Jon di inserirsi nel mondo musicale londinese, gli presenta i membri del gruppo.
Il ragazzo comincia a chiacchierare con Chris che nei Mabel suona il basso. Tra i due è subito feeling e l’inizio di un’amicizia che si tramuta in jam session improvvisate a casa di uno o dell’altro.
Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.
È il 1969, anno d’esordio dei King Crimson e gli Yes balzano all’attenzione dell’Atlantic Records che decide di produrre il loro primo album omonimo.
È un successo immediato, di critica e di pubblico: inizia così la fantastica epopea di uno dei miti del Progressive Rock.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.

4 giorni dopo, i due sono ai Chess Studio di Chicago per incidere il pezzo più importante della loro storia …