
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
Un menù prima colazione ricco ed equilibrato, con crepes di farina di avena ripiene di rosa canina, mousse di ricotta al miele di fiori di mandarino, da abbinare a frutta secca e fresca di stagione.
1 uovo
50 g farina d’avena
10 g zucchero muscovado
20 ml olio extra vergine di oliva
100 ml di latte di avena
1 pizzico di sale
250 g ricotta fresca
1 cucchiaio di miele cremoso ai fiori di mandarino
frutta secca
Per preparare le crepes con farina di avena, unire in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e un pizzico di sale. A parte sbattere l’uovo con il latte di avena. Unire gli ingredienti solidi a quelli liquidi ed infine aggiungere l’olio. Mescolare bene con l’aiuto di una frusta. Lasciare riposare per 20 minuti in frigo.
Spennellare con olio una padella antiaderente e cuocere le crepes, fino a quando non siano ben cotte da entrambi i lati. Farcire con la marmellata e servire.
Nel frattempo, preparare una mousse di ricotta, unendo la ricotta fresca con un cucchiaio di miele. Nella stagione invernale sono ottimi i mieli agli agrumi. In questo caso è stato utilizzato il miele dai fiori di mandarino.
Le crepes sono perfette da accompagnare con un succo di frutta fresco con ingredienti di stagione, come un’estratto di kiwi, pera e zenzero, e con una coppa di ricotta montata con miele e servita con frutta secca.
Diffuso in tutti i paesi del Mediterraneo, il couscous è un piatto con protagonista la semola di grano duro cotta in granelli e tanti “contorni” diversi.
La ciambella di Pasqua è una ricetta vegetariana dolce e golosa che ammicca alla colomba senza disturbarla. Un dolce semplice che ricorda la tradizione.
Una pasta che ricorda il Sud, per i sapori decisi. Questa ricetta delle orecchiette alla catalogna è ricca di sapore e dedicata ai grandi appetiti.
Uno stuzzichino, un primo, un secondo e due dolci per un menù di Pasqua vegetariano che porta in tavola le primizie di stagione e dove non mancano uova bio e cioccolato.
Primavera tempo di rinascita per la natura. Noi abbiamo voluto celebrarla con la ricetta del couscous giallo asparagi e burrata con germogli.
La ricetta per un risotto cremoso, con la scamorza che accarezza tutti gli ingredienti. Il risotto al radicchio rosso è facile e ghiotto.
La ricetta della crema di cavolfiore viola solletica il palato con il contrasto dei gusti: la sapidità del formaggio e la delicatezza del cavolfiore.
Uno dei dolci emblema di golosità impreziosito, in questa ricetta, dai pistacchi e dalla nocciole. Un salame di cioccolato ancora più unico e gustoso.
Una ricetta semplice e ricca di sapore quella del nostro risotto alle barbabietole. Perfetta per colorare la tavola invernale.