
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Un menù prima colazione ricco ed equilibrato, con crepes di farina di avena ripiene di rosa canina, mousse di ricotta al miele di fiori di mandarino, da abbinare a frutta secca e fresca di stagione.
1 uovo
50 g farina d’avena
10 g zucchero muscovado
20 ml olio extra vergine di oliva
100 ml di latte di avena
1 pizzico di sale
250 g ricotta fresca
1 cucchiaio di miele cremoso ai fiori di mandarino
frutta secca
Per preparare le crepes con farina di avena, unire in una ciotola capiente la farina, lo zucchero e un pizzico di sale. A parte sbattere l’uovo con il latte di avena. Unire gli ingredienti solidi a quelli liquidi ed infine aggiungere l’olio. Mescolare bene con l’aiuto di una frusta. Lasciare riposare per 20 minuti in frigo.
Spennellare con olio una padella antiaderente e cuocere le crepes, fino a quando non siano ben cotte da entrambi i lati. Farcire con la marmellata e servire.
Nel frattempo, preparare una mousse di ricotta, unendo la ricotta fresca con un cucchiaio di miele. Nella stagione invernale sono ottimi i mieli agli agrumi. In questo caso è stato utilizzato il miele dai fiori di mandarino.
Le crepes sono perfette da accompagnare con un succo di frutta fresco con ingredienti di stagione, come un’estratto di kiwi, pera e zenzero, e con una coppa di ricotta montata con miele e servita con frutta secca.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Occhi e cuore: con i mirtilli puoi prendertene cura con dolcezza. Perché i mirtilli sono ricchi di sostanze preziose che non si perdono neanche con la cottura. Teli proponiamo crudi e cotti, in tante versioni.
Fritte, al forno o in padella, le polpette di peperoni, ceci e prezzemolo custodiscono l’essenza del sole estivo per offrirla in un sol boccone.
Fresca, anzi freschissima! La crema fredda di cetrioli e gamberi speziati è facile, veloce e richiede solo 5 minuti di fornello.
Estate, la stagione dei pomodori. Approfitta della loro generosità con questa ricetta semplice e dal delizioso sentore mediterraneo.
Una ricetta di origine sarda, facile, gustosa e anche bella. La mezza melanzana “imbottita” arrostita si prepara in un momento e ti stupirà.
Golosa, vegetariana e profumata, la ricetta di questi spaghetti ti stupirà per la semplicità con cui sa conquistare anche i palati più esigenti.
Perfetto finger food per una cena estiva, la ricetta dei ravanelli farciti è fresca e sfiziosa e valorizza ingredienti spesso poco considerati.
Per onorare la natura, il giardino e l’orto ecco una ricetta facile, insolita e attenta allo spreco: la bruschetta di carasau condita con tre pesti gustosissimi.
Tonde o schiacciate, saporite o delicate, le polpette ingolosiscono anche i palati più esigenti. E quelle vegetariane sono davvero sfiziose, da provare!