
La spesa di gennaio è carica di agrumi, che ci vengono in aiuto con la vitamina C. Ma la lista della frutta e verdura di stagione è molto lunga. Scopriamola.
La dieta mediterranea è prima di tutto uno stile di vita che dona enormi benefici a corpo e mente. Le ricette si basano su ingredienti sani e naturali come frutta, verdura e cereali e compongono un menù vario ed equilibrato.
La “vera” dieta mediterranea, quella più ricca di principi attivi benefici, è quella ispirata alla tradizione dei nostri nonni contadini, che fa bene alla salute dell’uomo quanto a quella del Pianeta. Questo tipo di dieta, secondo la Fao, negli ultimi decenni è stata abbandonata rispetto al passato. Quali sono i segreti della dieta mediterranea? Di quali alimenti si compone e perché in Italia se ne è persa in parte l’autenticità? Quali sono le proprietà degli alimenti chiave di questa dieta? Dalla storia della dieta mediterranea ai menù con le ricette più sfiziose, segui le nostre news per rimanere sempre informato sul tema e per comporre al meglio la tua lista della spesa sana e sostenibile. Mese per mese, con gusto e consapevolezza, per il benessere di tutta la famiglia.
La spesa di gennaio è carica di agrumi, che ci vengono in aiuto con la vitamina C. Ma la lista della frutta e verdura di stagione è molto lunga. Scopriamola.
La Fao proclama il 2021 Anno internazionale della frutta e della verdura. Un appello al consumo di questi alimenti benefici ma anche un invito a creare sistemi agricoli più sostenibili.
Colorati, croccanti e vitaminici. Pieni di aroma e di gusto. Ideali per risvegliare l’appetito addormentato dal caldo. Peperoni, gli ortaggi dell’estate!
Dai terroir italiani d’eccellenza a una ricetta esclusiva. L’avventura di uno chef stellato alla ricerca di ingredienti unici.
Calda, avvolgente, dolce e gustosa, la ricetta della zuppa di cavolo nero, zucca e cannellini è un toccasana per affrontare il freddo dell’inverno.
La dieta mediterranea si conferma al primo posto nel ranking mondiale delle diete, mentre un nuovo studio dimostrerebbe i suoi benefici nel favorire la fertilità di coppia.
Le chips di miglio e sesamo speziate sono uno snack leggero per un aperitivo sfizioso. Senza grassi, profumate e stuzzicanti.
Con ingredienti di stagione, mediterraneo e vegetariano, ma anche stuzzicante e gustoso: il menù di Natale ci piace così e lo abbiamo realizzato con queste ricette.
Quella delle crêpes di castagne con funghi e formaggio è una ricetta che sprigiona tutti i profumi e i sapori d’autunno nascosti nel bosco.
Una pennellata di colore autunnale che nasconde l’abbondanza di carotene. Le carote sono uno scrigno di proprietà dal cuore dolce.
Gustose e nutrienti, le lenticchie sono ricche di proprietà benefiche per l’organismo. In Italia ce ne sono tante varietà, tutte da scoprire.
Pronta in un attimo, questa sfoglia di carasau con il radicchio, il primosale e le noci è una sorta di “lasagna” vegetariana, sfiziosa e gustosa.