
Una pedalata solidale da Milano a Roma a sostegno del progetto Cure Palliative Pediatriche di Vidas.
Una pedalata solidale da Milano a Roma a sostegno del progetto Cure Palliative Pediatriche di Vidas.
Una pedalata all’insegna della solidarietà per sostenere Casa Sollievo Bimbi. È il regalo a Vidas delle associazioni Davide il Drago e Con i piccoli angeli, impegnate nella promozione e sensibilizzazione delle cure palliative per l’età pediatrica. Il progetto pediatrico Vidas, già in essere con un’équipe dedicata e nel progetto di Casa Sollievo Bimbi, è stato scelto come beneficiario dell’iniziativa Cartoline in bicicletta: oltre duemila cartoline “viaggeranno” da Milano a Roma, a bordo delle biciclette di un gruppo di volontari delle due associazioni, per ricevere la benedizione di papa Francesco nel corso dell’Angelus domenicale.
La partenza è fissata per il 9 agosto alle 15 da Casa Vidas, via Ojetti 66, e l’arrivo a Roma è previsto per il 13 agosto, con tappe intermedie a Piacenza, Pontremoli, Gambassi Terme e Acqua Pendente.
I cinque soggetti delle cartoline – i più votati tra centinaia di disegni e illustrazioni – sono stati scelti attraverso un concorso rivolto agli studenti di scuole di ogni ordine e grado, dalla materna alle superiori, di Chiari, Urago e Pontoglio.
Le cartoline sono ancora acquistabili sui siti di davideildrago.it e conipiccoliangeli.it: a fronte di una donazione di 5 euro, vengono personalizzate con indirizzo del destinatario e un messaggio.
L’appello è ad essere con noi e, per i temerari, ad unirsi al gruppo per un viaggio ecologico, culturale (i volontari seguiranno il cammino della antica Via Francigena), spirituale (il percorso è costellato di chiese e conventi), oltre che benefico (iscrizioni a[email protected] oppure [email protected]). Per ogni altra richiesta, l’ufficio stampa è a disposizione: Daniela Nava ([email protected] – 02 72511 235 e 392 6579 358) e Raffaella Gay ([email protected] – 02 72511 245 e 349 2370 640).
Vidas garantisce un’assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ai malati terminali, a domicilio e nell’hospice Casa Vidas: degenza e day hospice. Oltre 30 mila i malati assistiti in 34 anni di attività in Milano, Monza e 112 Comuni. Un’assistenza offerta 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, da proprie équipe socio-sanitarie (composte da 70 figure professionali, specializzate in Terapia del Dolore e Cure Palliative, tutte retribuite dall’Associazione) e da volontari, selezionati e formati per l’accompagnamento e il sostegno del malato e della sua famiglia. Vidas difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità. Sito: www.vidas.it Blog: www.noidividas.it.
Collare e guinzaglio non sono solo indispensabili per la conduzione del nostro cane, ma sono anche essenziali per legge. Ecco il parere dell’avvocato.
Il 27enne americano Chris Van Dorn si traveste da Batman per salvare cani e gatti destinati ad essere soppressi.
Mentre in Francia entra in vigore la legge che regola l’uso dei dispositivi tecnologici e degli smartphone a scuola, in Italia, dove vige già il divieto, il dibattito resta aperto.
L’architetto giapponese Shigeru Ban, esperto in architettura umanitaria, lavorerà con l’ONU in un campo di rifugiati in Kenya per realizzare abitazioni ecologiche e a basso costo.
Un progetto dedicato alle scuole primarie sul tema della lotta allo spreco alimentare accompagna studenti e docenti in un percorso di consapevolezza sul cibo, come piacere, nutrimento e rispetto per la sostenibilità ambientale e sociale.
Aiuta la capigliatura a conservare luminosità e benessere, una protezione estiva , grazie a ricette tutte naturali e che ci aiutano a ritrovare la salute