
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.
Ingredienti 1 kg di cimette di cavolfiore 1 kg di cimette di broccoletto 1 litro di aceto di mele 3 foglie di alloro olio extra vergine di oliva pepe in grani sale chiodi di garofano Preparazione Mondare le cimette eliminando i torsoli duri e le foglie. In una casseruola portare a ebollizione l’aceto con l’alloro,
Ingredienti
1 kg di cimette di cavolfiore
1 kg di cimette di broccoletto
1 litro di aceto di mele
3 foglie di alloro
olio extra vergine di oliva
pepe in grani
sale
chiodi di garofano
Preparazione
Mondare le cimette eliminando i torsoli duri e le foglie. In una
casseruola portare a ebollizione l’aceto con l’alloro, qualche
grano di pepe e un cucchiaino di sale. Quando avrà raggiunto
il bollore, immergere le cimette dil cavolfiore, scottarle 5 minuti
e asportarle con una schiumarola. Fare altrettanto con le cime di
broccoletto, ma ridurre a 3-4 minuti il tempo di cottura. Scolare i
broccoletti e stenderli con i cavolfiori su di un canovaccio ad
asciugare. Una volta sciutti, distribuirli nei vasi, alternandoli e
aggiungendo 1 chiodo di garofano per vaso. Ricoprire con l?olio,
chiudere, e lasciar riposare in luogo fresco e buio per un mese
prima di consumare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo uno studio, le antocianine che donano ai vegetali i colori rosso, viola e blu si distinguono per il loro effetto protettivo contro i danni da microplastiche all’apparato riproduttivo.
Polpette di cavolfiore, un’idea per cucinare il cavolfiore con creatività.
Giardiniera sott’olio Ingredienti 200 g di carote 200 g di fagiolini 200 g di sedano bianco 200 g di asparagi 200 g di zucchine 200 g di cetrioli piccoli 200 g di cipolla bianca novella 200 g di cavolfiore 150 g di piselli sgranati un ciuffo di prezzemolo qualche foglia di alloro 1 l d’acqua
La Nascetta è l’unico vitigno bianco autoctono delle Langhe, ma era stato abbandonato nel dopoguerra perché coltivarlo non è facile. Ora c’è chi ci sta riprovando, con successo.
Uno studio ha evidenziato un’associazione tra un maggiore consumo di yogurt e tassi più bassi di cancro al colon prossimale.
L’aderenza alla dieta mediterranea è stata associata dai ricercatori a una salute cerebrale ottimale, con una migliore integrità della sostanza bianca, riduzione dell’infiammazione e dello stress ossidativo.
In Italia lo spreco di cibo è cresciuto, basterebbe però che ognuno di noi lo tagliasse di 50 grammi ogni anno per raggiungere l’obiettivo dell’Agenda 2030.
Dalla crema di ceci e bergamotto al burger di fagioli neri, ecco 5 idee per portare in tavola i legumi, buoni per noi e per il Pianeta.
Nonostante le varie forme di greenwashing, il mercato del bio in Italia resiste e cresce. I dati del Rapporto Bio Bank 2024.