
Città sostenibile è il modello di città ideale, efficiente e smart proposto da Ecomondo ormai dal 2009. Torna a Rimini dal 7 al 10 novembre
Città sostenibile è il modello di città ideale, efficiente e smart proposto da Ecomondo ormai dal 2009. Torna a Rimini dal 7 al 10 novembre
Con Città sostenibile, dal 7 al 10 novembre, a Rimini si torna a parlare di efficienza energetica ed energia sostenibile all’interno della ventunesima edizione di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata all’economia sostenibile e all’economia circolare nell’area mediterranea, che si svolge in contemporanea con Key Energy, la fiera delle “Energies for climate”, le energie amiche del clima.
Tra i tanti eventi e progetti che saranno presentati durante la manifestazione, ampio spazio sarà dato a questo modello di città ideale che Ecomondo propone ormai dal 2009 mostrando, all’interno di uno spazio espositivo di 6.000 metri quadrati, soluzioni innovative nei campi delle energie rinnovabili, della mobilità “dolce”, delle tencologie più avanzate che consentono uno sviluppo dei territori urbani nel pieno rispetto del pianeta.
Saranno quattro i focus di Città sostenibile 2017: H2R – Mobilità e trasporto sostenibili è l’appuntamento di riferimento per conoscere le nuove tendenze della mobilità intelligente, passando dai veicoli elettrici al trasporto publico sostenibile, alle soluzioni di bike e car sharing; Key solar – Energia rinnovabile e accumulo sarà invece l’occasione per parlare di utilizzo domestico delle energie rinnovabili e sostenibili, di risparmio energetico e riduzione della CO2; nello spazio dedicato alla Riqualificazione urbana ed edilizia si affronteranno invece i temi dell’interconnessione tra centri urbani e periferie, della riqualificazione energetica degli edifici, delle scuole, delle strutture sanitarie; ICT / IOT è infine l’occasione per parlare di tecnologie legate alla comunicazione in rete e alla connettività.
Durante i quattro giorni della fiera, saranno tanti gli incontri e le occasioni di dibattito su questi quattro focus: per conoscere il programma dettagliato di Città Sostenibile, si può cliccare qui.
Ecomondo si svolge dal 7 al 10 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00, nel quartiere fieristico della città, a Nord di Rimini. Per accedere alla manifestazione e acquistare i biglietti online, è necessario registrarsi nell’Area riservata visitatori.
Il biglietto ha un costo di 8 euro nella giornata di martedì 7 novembre e di 12 euro nelle giornate di mercoledì 8, giovedì 9, venerdì 10.
Per ottenere maggiori informazioni sulle modalità di visita, è possibile cliccare qui
“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di trasformare un rifiuto in qualcosa di meraviglioso”. L’intervista a Matteo Longo, direttore generale di Bioforcetech.
“Le imprese sanno come andare verso investimenti green, ma hanno bisogno di politiche chiare”, spiega Irene Priolo, presidente dell’Emilia-Romagna.
La comunità energetica nata all’inizio degli anni Duemila è diventata un porto sicuro nella Florida esposta alla minaccia degli uragani, grazie a una pianificazione efficiente basata su innovazione e fonti rinnovabili.
Nei Paesi Bassi è nata la competizione “Tegelwippen”, che ha l’obiettivo di rimuovere pavimentazioni artificiali per sostituirle con terra e piante.
Da dieci anni, l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile tiene traccia delle conoscenze, degli atteggiamenti e dei comportamenti degli italiani in materia di sostenibilità. Intercettando una consapevolezza sempre più diffusa.
Dall’11 al 13 ottobre a Parma c’è Fragile: il festival per trovare soluzioni e strategie per ridurre il nostro impatto sul pianeta.