
Il 24 febbraio Coop Lombardia aderisce all’iniziativa M’illumino di meno e promuove la mobilità sostenibile e il guidare elettrico.
Il 24 febbraio Coop Lombardia aderisce all’iniziativa M’illumino di meno e promuove la mobilità sostenibile e il guidare elettrico.
Il prossimo 24 febbraio in molte piazze, case e aziende italiane, le luci verranno spente come gesto simbolico in favore del risparmio energetico.
Torna infatti, nella sua tredicesima edizione, M’illumino di meno, l’iniziativa di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile promossa da Caterpillar, trasmissione radiofonica di Rai Radio 2.
E anche quest’anno, rinnovando il proprio impegno per l’ambiente, Coop vi prende parte, riducendo l’illuminazione dei propri punti vendita e promuovendo le luci che utilizzano energia da fonti rinnovabili.
In occasione di questa grande e simbolica festa collettiva in favore dell’ambiente, Coop sceglie inoltre di promuovere la mobilità sostenibile coinvolgendo la comunità in una serie di iniziative.
In particolare, al Supermercato del Futuro presso il Bicocca Village di Milano verranno presentate due autovetture elettriche grazie a Solo il gusto di guidare elettrico, l’iniziativa di Coop Lombardia in accordo con Car Server, che offre ai soci Coop il pacchetto di noleggio auto a lungo termine Drive Different a tariffe vantaggiose e contando su privilegi esclusivi.
La prima auto partirà dall’Ipercoop di Crema, dove è presente una colonnina di ricarica, per raggiungere la meta finale intorno alle 10.30. La seconda, invece, farà tappa presso alcuni punti vendita Coop in città per poi fermarsi in Bicocca, sempre alla stessa ora. Sarà possibile seguire il racconto live dell’evento sulla pagina Facebook di LifeGate: all’arrivo le persone potranno approfondire gli aspetti positivi legati all’uso di un’auto elettrica.
Infine, presso la stessa location, tutti sono invitati ad aderire alla Pedalata Solidale a staffetta che, dalle 17:30, servirà a produrre l’energia necessaria per attivare il videowall centrale, su cui appariranno i dati del risparmio energetico di Coop. Un’occasione di divertimento e di partecipazione che, inoltre, omaggia i partecipanti di un coupon spendibile presso il Supermercato del Futuro.
Le concessioni balneari delle nostre coste continuano a essere nelle mani di chi le detiene da anni. Approvata una nuova proroga di tre anni, d’accordo con la Commissione europea.
Gli eventi climatici estremi hanno portato il Malawi a una situazione di emergenza. Attraverso loss and damage, il paese ha ottenuto l’aiuto della Scozia.
La “Regina dell’avorio” è accusata di essere il punto di riferimento tra il traffico internazionale illegale di avorio e i bracconieri.
Sembrava uno scherzo, la solita bufala che accompagna dei grandi eventi come la recente visita di Papa Francesco negli Stati Uniti. E, invece, a sorpresa durante il suo “tour” negli States, è arrivato l’annuncio ufficiale del debutto discografico di Papa Francesco con “Wake Up! (Svegliatevi!)“, che uscirà il prossimo 13 novembre in tutto il mondo,
Conto alla rovescia verso le mestruazioni e una donna su tre diventa nevrastenica: ansia, insonnia, esplosioni di rabbia o di pianto sono manifestazioni comuni. Le mamme perdono la pazienza con i figli, la collega perde le staffe in ufficio, e c’è sempre un marito o un collega maschio che simpaticamente chiede: “Ti stanno per arrivare?”. Solo
Da un paese a 39 km da Aosta, proseguendo verso il piccolo San Bernardo, si incontra un cromlech, uno dei rari cerchi megalitici presenti in Italia.