
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, domenica 5 giugno in tutta Italia sarà possibile fare escursioni guidate gratuite grazie all’AIGAE
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, domenica 5 giugno in tutta Italia sarà possibile fare escursioni guidate gratuite grazie all’AIGAE
Domenica 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente istituita dall’Onu il 5 giugno 1972 e in concomitanza con la Giornata Mondiale del Turismo Responsabile di AITR, in tutta Italia sarà possibile partecipare a escursioni guidate gratuite grazie all’AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche.
Tanti gioielli da esplorare in una domenica di fine primavera, gratuitamente, per tutti i gusti e le capacità, insieme alle Guide Ambientali Escursionistiche che si faranno interpreti, promotori e divulgatori di tutto il territorio italiano.
Decine di proposte di escursioni guidate a partecipazione gratuita, rivolte a tutte le tipologie di pubblico, saranno organizzate dai coordinamenti regionali e interesseranno in maniera capillare l’intero territorio nazionale, con particolare attenzione ai percorsi di pellegrinaggio e alle “grandi vie”, vista la ricorrenza dell’Anno Nazionale dei Cammini 2016 lanciata dal MiBACT.
Lo scopo della giornata è quello di evidenziare agli appassionati di escursionismo e natura, agli enti pubblici, a gestori di Parchi e aree protette, l’importanza della figura professionale della Guida Ambientale Escursionistica AIGAE e la relativa opera di divulgazione, interpretazione e di promozione del territorio in tutte le sue accezioni, effettuata costantemente dagli oltre 3.000 professionisti associati.
Un’occasione unica per trascorrere una domenica diversa, per conoscere nuovi luoghi in totale sicurezza, grazie a guide esperte e socializzare camminando.
L’elenco completo delle escursioni, per le quali occorre prenotarsi, si trova a questo link.
Tante privazioni, una grande incertezza sul futuro, ma anche un cauto ottimismo. Così gli italiani reagiscono alla crisi, secondo il Rapporto Coop 2023.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Un accordo permette alle aziende di chiedere la cassa integrazione in caso di caldo estremo. In futuro sarà necessario generalizzare la misura.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Milano ripara i danni dei nubifragi, la Sicilia lotta contro gli incendi. Gli aggiornamenti sul meteo estremo che ha colpito l’Italia tra il 24 e il 25 luglio.