
ExperimentDays, Milano: una fiera che è anche un evento, dove incontrarsi per esplorare e far nascere nuovi modi di abitare la città
ExperimentDays, Milano: una fiera che è anche un evento, dove incontrarsi per esplorare e far nascere nuovi modi di abitare la città
Una fiera che è anche un evento, dove incontrarsi per esplorare e far nascere nuovi modi di abitare la città. Un abitare che si basa sulle esigenze reali, sulle capacità degli abitanti, sulla collaborazione, sul piacere di stare insieme. Un abitare che non si presenta come un prodotto da acquistare, ma come un sistema integrato di edifici e servizi da vivere. Un abitare urbano a dimensione umana, dove la densità può essere vissuta come una risorsa e non come un ostacolo. Dove la sostenibilità e l’efficienza si ottengono, anche, attraverso la collaborazione.
ExperimentDays offre l’opportunità di conoscere e visitare nello stesso luogo tutto il mondo dell’abitare collaborativo, in quattro aree principali:
Parallelamente alla fiera, un ricco calendario di incontri approfondirà le tematiche dell’abitare collaborativo coinvolgendo gli espositori, gli esperti di vari settori e i promotori di abitazioni collaborative nel panorama italiano.
A partire dai buoni esempi italiani, “Si può fare” presenterà le esperienze di abitare collaborativo che hanno avuto successo e che dimostrano quanto ricco sia il panorama di possibilità e di idee. Come amministrare e gestire un condominio di questo tipo sarà poi l’oggetto di “Amministrare e gestire il condominio collaborativo”, coordinato da Legacoop.
La partnership culturale con Legambiente coinvolgerà le pratiche più innovative di rigenerazione urbana in “(Ri)costruiamo innovando”, ed esplorerà come la collaborazione tra vicini permette di essere più efficienti e sostenibili in “Risparmiare energia collaborando”.
Due incontri sono pensati per aiutare tutte le persone che si immaginano di vivere in maniera più conviviale e socievole: “Il mercato dei progetti” per chi cerca e offre cohousing, ma non solo, e “Cohousing?! Chiedimi come!” con i servizi professionali che propongono accompagnamento e consulenza.
Invecchiamento attivo, badante di condominio e residenze solidali sono i temi che Abitare Sociale tratterà nel suo incontro dedicato ai senior.
Due le novità di quest’anno: i laboratori con ZupLab, Abito, Orti d’Azienda e Cohosuing.it e un’area dedicata ai bambini con attività e animazione in pieno stile collaborativo.
Tutto il programma culturale è online su: www.experimentdays-milano.it
ExperimentDays è un evento patrocinato da Fondazione Cariplo e Ordine degli Architetti.
ExperimentDays si inserisce nella prima edizione di The Collaborative Week, evento patrocinato da Comune di Milano.
www.collaborativeweek.it
Informazioni
Aperta sabato 7 novembre dalle 10:00 alle 20:00 e domenica 8 novembre dalle 9.30 alle 19.00
BASE – ex Ansaldo – via Bergognone 34, Milano
Ingresso: 10,00 euro, gratuito per i soci HousingLab e ragazzi fino ai 18 anni.
Dal 29 agosto tutta la Great London è a traffico limitato per l’estensione di Ulez. Un piano che sta causando proteste e sabotaggi.
Il sindaco di New York Eric Adams annuncia che la città ridurrà le emissioni di anidride carbonica dovute agli acquisti e al trasporto di cibo.
La macchina sarà diretta verso il Pacific Trash Vortex dove comincerà a raccogliere tonnellate di rifiuti plastici accumulati dalle correnti oceaniche.
Sono irresistibili, versatili in cucina e ricchissime di proprietà: parliamo delle fragole e delle fragoline di bosco, gustose e perfette come confettura
Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge per il Petrolchimico di Gela, oggi lo stabilimento si prepara a riprendere la sua attività.
StanzaScirocco Occhi di donna Cara LidiaMia, anche oggi è stata una giornata di pioggia. Chissà se piove anche dove stai tu, chissà come ti sei svegliata stamattina, chissà quali sono i tuoi pensieri durante il giorno. Chi ti guarda negli occhi? Cosa ti tiene distante da me? Perchè continuo a sentirti, ostinatamente, perchè continuo a