
Dal 6 all’8 ottobre torna, a Bastia Umbra, Fa’ la cosa giusta! Umbria, la fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili, in centro Italia per la sua IV edizione!
Dal 6 all’8 ottobre torna, a Bastia Umbra, Fa’ la cosa giusta! Umbria, la fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili, in centro Italia per la sua IV edizione!
Se vi trovate in centro Italia dal 6 all’8 ottobre, non perdete il meglio dei prodotti e dei servizi per una vita all’insegna del benessere e del rispetto dell’ambiente alla IV edizione di Fa’ la cosa giusta! Umbria, lo ‘spin off’ dedicato al centro Italia della fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili che, come nelle passate tre edizioni, si svolgerà nei padiglioni del polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra, tra Perugia ed Assisi.
Saranno tanti gli appuntamenti classici ma anche le novità per la mostra mercato che sta appassionando anche il pubblico, i produttori, le aziende e le istituzioni del centro Italia:
i consumatori potranno infatti curiosare tra i 250 stand della fiera suddivisa in 12 aree tematiche – Abitare sostenibile, Buono da mangiare, Mobilità nuova, Ethical fashion, Cosmesi naturale, Viaggiare, Editoria, Servizi sostenibili, Pianeta dei piccoli, Cittadinanza e partecipazione e area Vegan – e assistere agli oltre 200 seminari, laboratori per grandi e piccini, conferenze, presentazioni, show cooking, eventi speciali per le famiglie che arricchiranno questa tre giorni.
A Fa’ la cosa giusta! Umbria si troveranno diversi tipi di prodotti, dai mobili realizzati con materiali sostenibili ai mezzi di trasporto più green, dagli abiti e i cosmetici cruelty free, ai libri, ai prodotti tipici locali, biologici e sostenibili (che si potranno anche degustare nei punti di ristoro della fiera, in cui sarà presente anche l’area Street, bio & vegan food.
Fa’ la cosa giusta! Umbria nasce dall’incontro della casa editrice Terre di Mezzo, che organizza a Milano la fiera del consumo consapevole e degli stili di vita sostenibili da quasi 15 anni e con le istituzioni regionali e locali, le più importanti organizzazioni economiche umbre e le diverse anime della società civile regionale.
L’evento è realizzato in partnership con LifeGate Energy: chi è già cliente potrà richiedere due ingressi omaggio per la fiera scrivendo a [email protected]. I nuovi clienti, invece, potranno usufruire di un mese gratuito sulla componente energia e ottenere un codice CHILI e scegliere di guardare gratuitamente, per sei mesi, fino a 900 film.
Umbriafiere è raggiungibile a piedi dalla stazione di Bastia Umbra.
L’ingresso costa 3,00 euro (gratuito fino a 14 anni).
Venerdì 6 ottobre 10.00-20.00
Sabato 7 ottobre 10.00-22.00
Domenica 8 ottobre 10.00-20.00
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.
Un accordo permette alle aziende di chiedere la cassa integrazione in caso di caldo estremo. In futuro sarà necessario generalizzare la misura.
Ha dato il via ai concerti ad alta quota ben 28 anni fa distinguendosi sin dall’inizio per il rispetto delle terre alte. Sancito anche da un manifesto.
Milano ripara i danni dei nubifragi, la Sicilia lotta contro gli incendi. Gli aggiornamenti sul meteo estremo che ha colpito l’Italia tra il 24 e il 25 luglio.
Nel nuovo Pniec non si specifica come uscire dai combustibili fossili e accelerare sulle rinnovabili. Un approccio conservativo e lontano dagli obiettivi sul clima.