
Gli incontri culturali organizzati da Vidas per il 2017 vedranno importanti figure della scena culturale italiana dialogare su tematiche esistenzialiste e legate alla malattia.
Gli incontri culturali organizzati da Vidas per il 2017 vedranno importanti figure della scena culturale italiana dialogare su tematiche esistenzialiste e legate alla malattia.
Per Vidas, associazione che offre assistenza socio-sanitaria gratuita ai malati terminali da più di trent’anni, la divulgazione culturale è fondamentale per sensibilizzare il pubblico su temi legati alla malattia e su argomenti più universali legati all’esistenza umana come la paura, l’indifferenza, la memoria, l’amore, la felicità, l’attesa, le solitudini, la civiltà, la responsabilità. Risale al 1985, anno in cui l’associazione è stata fondata, il primo Convegno su “Cultura della morte ed eutanasia” e su “La verità e il malato, quindi il dolore”. Fin da allora queste riflessioni hanno stimolato un dialogo interreligioso aperto e rispettoso di tutte le etnie, le religioni, le culture, in accordo con lo spirito laico dell’associazione.
In questa cornice si inseriscono i due appuntamenti del 10 e del 23 marzo che si terranno rispettivamente alle 18 e alle 20.30 presso il Centro congressi della Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8, a Milano e che saranno entrambi della durata di mezz’ora. Nel primo, moderato da Ferruccio de Bortoli, presidente di Vidas, e intitolato La responsabilità di una scelta fino alla fine (#sceltafinoallafine), interverranno il teologo e scrittore Vito Mancuso e la docente di filosofia del diritto e di bioetica Patrizia Borsellino. Il secondo sarà un dialogo tra Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, e Ferruccio de Bortoli sul tema del dono (#ildono).
Ingresso con offerta libera – Prenotazione obbligatoria
Informazioni e iscrizioni su: www.vidas.it/incontri-culturali
[email protected] – 02.72511.203
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Quali diritti sul biotestamento? Una campagna Vidas patrocinata da Pubblicità progresso fa il punto sul diritto di scegliere.
Un’edizione limitata del classico uovo di cioccolato sosterra la Casa sollievo bimbi di Vidas. Grazie a Pasticceria Martesana e Cosaporto.it
#VIDASnonsiferma e supporta infermieri e medici che stanno accanto ai pazienti più fragili. Spronando gli utenti ad attivare proprie raccolte fondi.
Dal 24 novembre al 5 dicembre, l’oste Filippo La Mantia mette a disposizione le sue abilità per creare menu gourmet per la delivery box Vidas.