
Dopo cinque anni dall’ultimo concerto per Vidas, il 13 marzo il pianista croato Ivo Pogorelić apre il 35esimo anno di attività dell’associazione con una scaletta romantica e vivace.
Dopo cinque anni dall’ultimo concerto per Vidas, il 13 marzo il pianista croato Ivo Pogorelić apre il 35esimo anno di attività dell’associazione con una scaletta romantica e vivace.
Ivo Pogorelić, celebre pianista croato di scuola chopiniana, tornerà in Italia in un’unica data per allietare il pubblico di Vidas in occasione del concerto di primavera, che aprirà il trentacinquesimo anno di attività dell’associazione.
L’evento, che avrà luogo lunedì 13 marzo nell’Auditorium Fondazione Cariplo di largo Mahler, a Milano, vedrà l’artista di talento attingere dal suo vasto repertorio ballate romantiche e brani contemporanei briosi. La serata si aprirà con le sonorità carezzevoli di Chopin e Schumann, continuerà sulle note di Mozart per poi concludersi con le melodie contemporanee di Rachmaninoff.
La scelta di Pogorelić di esibirsi in questo concerto – per la seconda volta – sottolinea il suo particolare impegno nel sociale e il sostegno offerto alla causa di Vidas. Dal 1982 l’associazione ha dato assistenza gratuita a 34mila malati terminali a Milano, a Monza e in 112 comuni delle due province. Dallo scorso ottobre lavora per la costruzione della prima Casa Sollievo Bimbi accanto all’hospice Casa Vidas di via Ojetti 66, a Milano. La nuova struttura, che sarà terminata tra due anni, accoglierà pazienti in età pediatrica.
Frédéric Chopin (1810-1849)
Ballade n°2 in F Major op. 38
Scherzo n°3 in C sharp minor op. 39
Robert Schumann (1810-1856)
Faschingsschwank aus Wien op. 26
Intervallo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fantasia in C minor K. 475
Sergej Rachmaninoff (1873-1943)
Piano Sonata n°2 in B flat minor op. 36
Biglietti con quote di sottoscrizione da 20 a 130 euro. Per prenotazioni e informazioni: [email protected] oppure telefonando allo 02.72511.211/209.
#VIDASnonsiferma e supporta infermieri e medici che stanno accanto ai pazienti più fragili. Spronando gli utenti ad attivare proprie raccolte fondi.
Dal 24 novembre al 5 dicembre, l’oste Filippo La Mantia mette a disposizione le sue abilità per creare menu gourmet per la delivery box Vidas.
Lo sportello psicologico Distanti ma non soli di Vidas ha aiutato i parenti delle vittime della pandemia e gli operatori sanitari a superare questo difficile momento.
Offrire cura a bambini affetti da malattie inguaribili o con specifici bisogni è l’obiettivo di Casa sollievo bimbi, che ha compiuto il suo primo anno.
Vidas lancia Distanti ma non soli, un servizio di supporto psicologico a distanza dedicato a chi ha vissuto esperienze traumatiche durante l’epidemia di coronavirus.
Gli animali impiegati nella pet therapy non soffrono di stress o malesseri di alcun genere, secondo una ricerca. Al contrario sono felici di aiutare gli umani a ritrovare serenità e benessere.