
Dopo cinque anni dall’ultimo concerto per Vidas, il 13 marzo il pianista croato Ivo Pogorelić apre il 35esimo anno di attività dell’associazione con una scaletta romantica e vivace.
Dopo cinque anni dall’ultimo concerto per Vidas, il 13 marzo il pianista croato Ivo Pogorelić apre il 35esimo anno di attività dell’associazione con una scaletta romantica e vivace.
Ivo Pogorelić, celebre pianista croato di scuola chopiniana, tornerà in Italia in un’unica data per allietare il pubblico di Vidas in occasione del concerto di primavera, che aprirà il trentacinquesimo anno di attività dell’associazione.
L’evento, che avrà luogo lunedì 13 marzo nell’Auditorium Fondazione Cariplo di largo Mahler, a Milano, vedrà l’artista di talento attingere dal suo vasto repertorio ballate romantiche e brani contemporanei briosi. La serata si aprirà con le sonorità carezzevoli di Chopin e Schumann, continuerà sulle note di Mozart per poi concludersi con le melodie contemporanee di Rachmaninoff.
La scelta di Pogorelić di esibirsi in questo concerto – per la seconda volta – sottolinea il suo particolare impegno nel sociale e il sostegno offerto alla causa di Vidas. Dal 1982 l’associazione ha dato assistenza gratuita a 34mila malati terminali a Milano, a Monza e in 112 comuni delle due province. Dallo scorso ottobre lavora per la costruzione della prima Casa Sollievo Bimbi accanto all’hospice Casa Vidas di via Ojetti 66, a Milano. La nuova struttura, che sarà terminata tra due anni, accoglierà pazienti in età pediatrica.
Frédéric Chopin (1810-1849)
Ballade n°2 in F Major op. 38
Scherzo n°3 in C sharp minor op. 39
Robert Schumann (1810-1856)
Faschingsschwank aus Wien op. 26
Intervallo
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Fantasia in C minor K. 475
Sergej Rachmaninoff (1873-1943)
Piano Sonata n°2 in B flat minor op. 36
Biglietti con quote di sottoscrizione da 20 a 130 euro. Per prenotazioni e informazioni: [email protected] oppure telefonando allo 02.72511.211/209.
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Quali diritti sul biotestamento? Una campagna Vidas patrocinata da Pubblicità progresso fa il punto sul diritto di scegliere.