Uno stile di vita più sano, riduzione degli sprechi, consumo sostenibile, utilizzo di materiali ad impatto ridotto, riciclo e recupero. A tutto questo si ispira GreenLife Rapallo 2017, la cui seste edizione è in calendario per la serata di giovedì 22 giugno, a partire dalle ore 19 (in caso di maltempo si sposterà a venerdì 23).
dal 22 Giugno al 1 Gennaio
16035 Rapallo, Metropolitan City of Genoa, Italy
Uno stile di vita più sano, riduzione degli sprechi, consumo sostenibile, utilizzo di materiali ad impatto ridotto, riciclo e recupero. A tutto questo si ispira GreenLife Rapallo 2017, la cui sesta edizione è in calendario per la serata di giovedì 22 giugno, a partire dalle ore 19 (in caso di maltempo si sposterà a venerdì 23).
La cena itinerante di GreenLife
Torna la tradizionale cena itinerante, tra il centro storico, il lungomare, passando per Villa Porticciolo e la splendida frazione di San Michele di Pagana. Inoltre circa quaranta attività commerciali sono pronte a far gustare a cittadini e turisti prelibatezze gastronomiche realizzate con prodotti a chilometro zero.
Un tavolo pronto per la cena itinerante di GreenLife Rapallo 2017
L’arte in vetrina e la street art con vernici eco-sostenibili
Grande novità dell’edizione 2017 della manifestazione è la “Street-Art”, che vedrà protagonisti gli artisti dell’associazione Amici di Lucartigiano, che si cimenteranno nella performance dal titolo “Sfide d’Arte di Fassa Bortolo”: oltre 25 artisti provenienti da tutta Italia si sfideranno a colpi di pennello su grandi tavole e pannelli di compensato, utilizzando la linea di prodotti “green” dell’azienda Fassa Bortolo. Gli artisti realizzeranno una serie di opere pittoriche che verranno poi messe all’asta e il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Opere di artisti locali, realizzate con materiali di riciclo, saranno invece esposte nelle vetrine dei negozi cittadini aderenti all’iniziativa.
Musica e visual art all’Antico Castello sul Mare
All’Antico Castello sul Mare, simbolo di Rapallo e punto di partenza del Red Carpet più lungo del mondo (che collega Rapallo a Portofino passando per Santa Margherita Ligure), la musica sarà proposta da Dj Randomplay, in consolle insieme alla visual artist Francesca Tradii, che proietterà sulla facciata del Castello immagini sonore che richiamano il tema dell’ambiente.
Torna lo PrescinShow, il food contest che usa la prescinsêua del Tigullio
Visto il successo delle edizioni precedenti torna lo PrescinShow, concorso gastronomico volto a valorizzare la prescinsêua (chiamata anche cagliata genovese), un prodotto caseario tipico della provincia di Genova, con una consistenza tra lo yogurt e la ricotta, dal sapore acidulo, e usato in molte preparazioni tipiche liguri. Data la sua versatilità si presta ad essere oggetto di diverse interpretazioni nell’ambito di questo concorso.
Un dessert a base di prescinsêua, in concorso al PreshinShow di GreenLife Rapallo
Andriani e la startup ApuliaKundi hanno avviato un progetto che permette di riutilizzare l’acqua di produzione della pasta per coltivare spirulina biologica.
Il Colosseo di Roma riavrà presto la sua arena, leggera, reversibile e sostenibile: ecco il progetto vincitore del bando del ministero dei Beni culturali.
Chagrin D’Amour – Stefano Vergani Resta un interrogativo. Come fa un ragazzo così giovane ad esprimere non solo una maturità poetica così perentoria ed un timbro di voce cavernoso, caldo, pauroso e rassicurante al tempo stesso? Insieme a Stefano l’orchestrina Pontiroli (a cui non dareste mezza lira, giù da un palco!) impressionano per intensità e