
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Mercoledì 29 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno due amici cantautori – Giorgio Conte e Luca Ghielmetti – che animeranno la serata con “Saremmo tipo da aragosta ma ci commuovono le alici”, uno “spettacolo” originale e divertente, creato appositamente per il pubblico dello Spirit De Milan.
Giorgio COnte in gioventù unisce gli studi in diritto alla passione per jazz, musica popolare e canzone francese. Passione che ha condiviso con il fratello Paolo, dando vita a un sodalizio artistico che li accompagna a partire dai primi gruppi musicali, fino ai contatti con il clan di Celentano e alla stesura, a quattro mani, di brani celebri come Una giornata al mare e Non sono Maddalena. Affabulatore fantastico e interprete raffinato, Conte è un artista capace di coinvolgere pienamente il pubblico nelle calde atmosfere dei suoi brani ed è stato definito “umorista che sa commuovere e intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni”.
In esclusiva per LifeGate si esibirà sul palco dei RockFilesLive! con uno dei tanti tesori nascosti della musica italiana: il suo amico Luca Ghielmetti. Originario di Como, “il cantautore farmacista” è capace di mescolare mondi e individui, tessendo una fitta rete di relazioni tra vita quotidiana e le sue passioni musicali per Brassens, Conte, De André e Waits. Ghielmetti traduce il tutto in uno stile musicale personale che rende la sua musica graffiante e leggera, densa di spessore e delicatissima.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
A bordo del Trenino del Bernina si compie un viaggio emozionante dalla Svizzera all’Italia e viceversa, tra bellezze naturali e capolavori ingegneristici.
I medici delle isole Shetland sono ora autorizzati a rilasciare “prescrizioni di natura” ai propri pazienti per curare malattie croniche e debilitanti.
Per aumentare la tutela e la salute degli animali e la fruibilità degli spazi in città, Legambiente lancia un sondaggio per dare voce agli amici a quattro zampe.
Una petizione online destinata all’Onu, un documentario e una pedalata in Brasile in occasione delle Olimpiadi 2016, il progetto Bike4Truce per la pace nel mondo in bicicletta.
L’International Organization for Standardization (ISO) ha evidenziato la necessità di uno standard internazionale di riferimento per contabilizzare i gas serra.
Un elenco di gioielli Italiani luoghi da rispettare e evitando quei comportamenti dannosi per l’ambiente, purtroppo frequenti lungo le spiagge più affollate