
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Mercoledì 29 marzo nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una puntata dedicata alla grande canzone d’autore.
Al fianco di Ezio Guaitamacchi ci saranno due amici cantautori – Giorgio Conte e Luca Ghielmetti – che animeranno la serata con “Saremmo tipo da aragosta ma ci commuovono le alici”, uno “spettacolo” originale e divertente, creato appositamente per il pubblico dello Spirit De Milan.
Giorgio COnte in gioventù unisce gli studi in diritto alla passione per jazz, musica popolare e canzone francese. Passione che ha condiviso con il fratello Paolo, dando vita a un sodalizio artistico che li accompagna a partire dai primi gruppi musicali, fino ai contatti con il clan di Celentano e alla stesura, a quattro mani, di brani celebri come Una giornata al mare e Non sono Maddalena. Affabulatore fantastico e interprete raffinato, Conte è un artista capace di coinvolgere pienamente il pubblico nelle calde atmosfere dei suoi brani ed è stato definito “umorista che sa commuovere e intellettuale che strizza l’occhio alle persone comuni”.
In esclusiva per LifeGate si esibirà sul palco dei RockFilesLive! con uno dei tanti tesori nascosti della musica italiana: il suo amico Luca Ghielmetti. Originario di Como, “il cantautore farmacista” è capace di mescolare mondi e individui, tessendo una fitta rete di relazioni tra vita quotidiana e le sue passioni musicali per Brassens, Conte, De André e Waits. Ghielmetti traduce il tutto in uno stile musicale personale che rende la sua musica graffiante e leggera, densa di spessore e delicatissima.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Branded podcast è un libro che getta una nuova luce sull’universo dei podcast, sul loro potenziale e sui vantaggi di una comunicazione empatica.
Il rimbombo dell’Etna a Milano. Lo ha portato Yuval Avital, a cui abbiamo chiesto che cosa ha provato durante il suo viaggio alla scoperta del vulcano, che l’artista racconta attraverso il suono e l’immagine nella mostra Variazioni sul tremore armonico.
Il Parlamento europeo dice no alla proposta della Commissione di rinnovare per dieci anni la licenza per l’utilizzo del glifosato, uno degli erbicidi più diffusi, in Europa. Con una mozione, purtroppo non vincolante, che ha ricevuto 355 voti a favore e 204 contrari l’assemblea degli europarlamentari ha chiesto l’eliminazione immediata del glifosato per uso domestico
Mi chiamo Renato Calò, ex fotografo di moda. Oggi, lontano da quell’universo, mi interesso di ambiente, dei suoi pressanti ed imprescindibili problemi di conservazione e sostenibilità e mi dedico a documentare la fragile bellezza di una natura che il nostro mondo civilizzato sembra cercare, con ogni mezzo, di far sparire. Dal 1992, dirigo un programma meraviglioso
L’aumento della temperatura media globale è correlata all’aumento degli episodi di violenza in giro per il mondo. Da una rissa in un bar degli Stati Uniti a un colpo di stato in un paese del continente africano. Secondo una ricerca che ha analizzato i risultati di decine studi, il collegamento statistico è evidente. La meta-analisi
Touring Club Editore, 2005