
Mercoledì 10 maggio nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 10 maggio nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Sul palco dello Spirit De Milan a fianco di Ezio Guaitamacchi saliranno per raccontare e presentare dal vivo i nuovi lavori discografici, Gang e Statuto, band storiche nel panorama del rock italiano.
I fratelli Severini proporranno Calibro 77 una raccolta che racconta la voglia di ri-cantare pezzi che hanno segnato la cultura degli anni ’70 (da Finardi a Lolli, da De Gregori a Gianco) e la loro storia con la collaborazione e l’esperienza di Jono Manson, produttore e cantautore from Santa Fe’, New Mexico, e un suono di frontiera a renderle internazionali.
Gli Statuto invece celebreranno il 25° anniversario dalla pubblicazione di Zighidà, loro disco di maggior successo, con Zighidà 25, una riedizione con tutti i brani della versione originale rimasterizzati e tre bonus track: il nuovo singolo “Noi duri”, “Abbiamo vinto il festival di Sanremo” con il tenore Romano Doria e “Qui non c’è il mare” con Caparezza.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Le migrazioni interne dovute ai disastri ambientali sono state tre volte più numerose nel 2020 di quelle legate ai conflitti.
L’azienda svedese Houdini Sportswear ha pubblicato un rapporto, unico nel suo genere, che analizza l’impatto del settore tessile e le sue possibilità entro i limiti del pianeta.
Con l’adesione del ministro Galletti, l’Italia entra nella dichiarazione di Amsterdam insieme a Danimarca, Germania, Olanda, Francia e Regno Unito. Olio di palma, cosa cambia.
Breve panoramica di storture, royalties e trivellazioni petrolifere di casa nostra. A cominciare dalla Basilicata.
Dopo l’incontro con un raro colibrì, Norbil Becerra ha deciso di dedicare la sua vita alla salvaguardia di questi uccelli e della foresta.
Anche dai fiori secchi si possono ricevere informazioni utili sul riscaldamento globale e sulle sue conseguenze. Una ricerca rivela il ruolo importantissimo della storia delle piante per prevedere gli scenari futuri.