
Costruire castelli di sabbia perfetti è questione di sabbia e acqua, ma ci vuole anche un po’ di pazienza. Non fa per voi? Ecco dove trovarne di bellissimi
Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare esperienza della natura
Conoscere l’ambiente e imparare a rispettarlo può essere molto divertente, specie se si ha la possibilità di vivere in prima persona esperienze pratiche e attività dedicate. Ecco una selezione dei musei italiani dedicati ai bambini in cui fare conoscenza con la natura.
Il Museo A come Ambiente di Torino offre spazi creativi, mostre, laboratori, percorsi didattici e altre esperienze che puntano a promuovere l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale. Il tutto con un approccio espressamente dedicato al pubblico più giovane. Spicca, all’interno della struttura, il cosiddetto Padiglione verde, le cui pareti sono trattate con il sistema a muro vegetale, che permette di ottenere un’ampia superficie piantumata in pochi centimetri di spessore. L’area ospita esibizioni sui temi dell’alimentazione, dei trasporti e della conoscenza.
Il Muse di Trento ospita un’intera sezione didattica che organizza visite per scolaresche e gruppi, laboratori ed escursioni all’aperto. Tutte le attività puntano a promuovere la conoscenza della natura e la diffusione della cultura scientifica, in modo divertente ma rigoroso.
Il Museo dei bambini Explora di Roma dedica ampio spazio all’educazione ambientale e alla scoperta della natura. Il percorso tematico “Io e l’ambiente”, ad esempio, dedicato ai bambini tra i 3 e i 5 anni, permette ai piccoli visitatori di sperimentare come vivere in città rispettando l’ambiente, come riciclare la carta, fare la raccolta differenziata e produrre energia pulita per una città sostenibile e a misura di bambino.
Il polo museale è organizzato in diversi dipartimenti tematici: Materiali, Trasporti, Energia, Comunicazione, Leonardo Arte&Scienza, Nuove Frontiere, Scienze per l’infanzia. Ciascuno dei percorsi ospita attività educative, workshop e laboratori interattivi pensati per i bambini di tutte le età.
Info: www.museoscienza.org
L’officina dei Piccoli, dedicata ai visitatori al di sotto degli 11 anni di età, comprende un’area dedicata esclusivamente alla conoscenza della natura, dove i bambini possono cimentarsi in semplici attività di raccolta di campioni, analisi, interpretazione di fenomeni naturalistici. Oltre a questo, gli ospiti del museo possono partecipare a laboratori con argilla, materiali di riciclo, o riuso e vari esperimenti scientifici, anche nell’area del giardino esterno.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Costruire castelli di sabbia perfetti è questione di sabbia e acqua, ma ci vuole anche un po’ di pazienza. Non fa per voi? Ecco dove trovarne di bellissimi
Fare giardinaggio con i bambini è un’attività divertente, salutare ed ecologica. Ecco qualche spunto per ispirarsi
Scegliere libri per bambini dedicati alla natura è il modo ideale per avvicinare i più piccoli al tema dell’ecologia. Se volete spunti, ecco qualche titolo
La classifica Bandiera verde 2016 include le migliori spiagge per bambini su tutto il territorio italiano. Quali sono? Da chi sono scelte e come? Ve lo raccontiamo
Per chi sogna una vacanza con bambini all’insegna del relax e della sostenibilità, i family hotel ecologici possono essere la scelta ideale.
Dal mare alle grandi città, dalle mete più esotiche all’alta montagna, una serie di destinazioni ideali per i bambini, per vacanze a misura di famiglia
Accampamenti nel bosco, castelli immersi nel verde e case sugli alberi. Le opportunità per bambini e famiglie di trascorrere vacanze a contatto con la natura in modo originale ed eco-friendly sono davvero tante. Scopriamone alcune
Operativa dal 30 aprile, la nuova rete di 11 stazioni Junior BikeMi permetterà agli abbonati adulti di prelevare biciclette anche per i loro bambini.
Luciano Strasio è un artista e falegname che fabbrica marionette e in estate le porta in giro per l’Europa col suo spettacolo itinerante “Circo Luce”.