
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Allo Spirit De Milan va in scena “Tutti per Aretha: tributo alla regina del soul.
A due mesi dalla scomparsa di Aretha Franklin – icona delle donne afroamericane oltre artista amatissima dal mondo del pop-rock – Ezio Guaitamacchi raduna il gotha della black music in Italia per onorare la memoria di Aretha, celebrarne il personaggio e la sua arte, cantarne le canzoni che hanno fatto epoca.
Sul palco saliranno Aida Cooper, sovrana di blues e R&B in Italia e il grande Ronnie Jones, veterano della scena italiana e internazionale. Con loro ci saranno la “soul queen” nostrana Sara Zaccarelli, la formidabile blues woman Veronica Sbergia con Max De Bernardi e il duo inedito formato da Laura Fedele e Brunella Boschetti.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 24 ottobre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
L’80% delle maestranze tessili è composto da donne sottopagate. Per questo, è nata la campagna Good clothes fair pay, che si può sostenere firmando una petizione online.
Una campagna avviata dal Jane Goodall Institute Italia, permette di raccogliere i cellulari non più utilizzati, riciclarli e proteggere uno degli angoli d’Africa più importanti per gli scimpanzé e quello con il più alto tasso di lavoro minorile.
Ci sono tanti modi per raccontare il Sud Italia, le sue bellezze e risorse ma anche le difficoltà e sfide. Il documentario Immondezza lo fa da una prospettiva speciale, quella dell’ambiente. “Una sfida ambientale per salvare la bellezza”.
Un tribunale brasiliano ha deciso di sospende il decreto Temer che prevedeva l’abolizione della riserva naturale di Renca per consentire lo sfruttamento minerario della foresta.
Dallo scorso dicembre, su ogni prodotto esposto nel banco del pesce deve essere indicato anche l’attrezzo di pesca utilizzato per consentire ai consuamtori di distinguere il pesce sostenibile. E le novità non finiscono qui: la misteriosa sigla che indicava le macro aree di provenienza del pescato (ad esempio Fao 37 per il Mar Mediterraneo) deve
Bluetooth, Umts, Gprs e Wi-Fi. Chi l’avrebbe detto che, nell’arco di pochi anni, avremmo potuto scegliere tra così tante opzioni per navigare in rete.