
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 24 ottobre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Allo Spirit De Milan va in scena “Tutti per Aretha: tributo alla regina del soul.
A due mesi dalla scomparsa di Aretha Franklin – icona delle donne afroamericane oltre artista amatissima dal mondo del pop-rock – Ezio Guaitamacchi raduna il gotha della black music in Italia per onorare la memoria di Aretha, celebrarne il personaggio e la sua arte, cantarne le canzoni che hanno fatto epoca.
Sul palco saliranno Aida Cooper, sovrana di blues e R&B in Italia e il grande Ronnie Jones, veterano della scena italiana e internazionale. Con loro ci saranno la “soul queen” nostrana Sara Zaccarelli, la formidabile blues woman Veronica Sbergia con Max De Bernardi e il duo inedito formato da Laura Fedele e Brunella Boschetti.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 24 ottobre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Per ogni giornalista che vince il Pulitzer, cento, mille vengono uccisi. I dati del rapporto Unesco per mettere fine all’impunità dei crimini commessi contro i giornalisti. Il caso del Messico e di Cynthia Rodriguez.
Una ricerca ha rivelato che la violenta colonizzazione europea delle Americhe ha modificato l’ambiente e causato il raffreddamento del clima.
Mariano Rajoy, uno dei primi ministri in carica da più tempo, deve andarsene. Pedro Sanchez prende il suo posto, ma il futuro della Spagna è incerto.
Esistono fondi comuni di investimento che badano ai rendimenti, ma anche a criteri ambientali e sociali. Sono i fondi etici: ecco come funzionano.
Giovanni Ruysbroek, il grande mistico del XIV secolo, spiega come sia possibile abbracciare “l’altro” solo abbandonando il nostro io onnipotente.