
Lo Smart Mobility World si tiene dal 28 al 30 ottobre presso l’Autodromo di Monza. Tre giorni dedicati alla mobilità intelligente, connessa, sicura e sostenibile.
Lo Smart Mobility World si tiene dal 28 al 30 ottobre presso l’Autodromo di Monza. Tre giorni dedicati alla mobilità intelligente, connessa, sicura e sostenibile.
In Italia sono circa 600mila le persone iscritte a un servizio di car sharing, mentre le auto al alimentazione alternativa vendute per uso personale hanno fatto registrare una crescita del 20 per cento per le ibride e di quasi il 50 per cento per le elettriche nei primi nove mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che fanno capire con chiarezza il grado di attenzione intorno al grande appuntamento europeo sulla mobilità intelligente, connessa, sicura e sostenibile che si tiene dal 28 al 30 ottobre presso l’Autodromo di Monza. È lo Smart Mobility World (Smw), tre giorni di esposizioni, incontri, conferenze internazionali organizzati da Clickutility Team e Innovability insieme a Aci Milano e l’Autodromo nazionale di Monza.
L’evento dà l’opportunità alle persone e ai professionisti di scoprire e conoscere quale sia la strada che sta prendendo il settore della mobilità, facendo toccare con mano i mezzi che viaggeranno sulle strade del futuro: veicoli già sul mercato insieme a sperimentazioni e prototipi. Proprio “l’experience” è la parte più entusiasmante dell’edizione 2015. Ogni visitatore potrà testare le prestazioni, la comodità, le ultime tecnologie per la sostenibilità grazie a un parco auto che mette a disposizione qualsiasi tipo di segmento, dalle city car ai “bolidi” rigorosamente a basso impatto sull’ambiente.
“Lo sbarco all’autodromo del nostro evento per noi rappresenta un salto di qualità, dopo i successi delle scorse edizioni, che ci hanno portato a 3.500 visitatori e oltre 150 aziende e partner sostenitori”, ha commentato l’amministratore delegato di Clickutility Team, Carlo Silva.
In una sola occasione sarà partecipare la seconda conferenza internazionale Connected Automobiles, dedicata alla connessione in rete dei nuovi veicoli in grado di migliorare la sicurezza. Inoltre il Smw ospiterà il primo appuntamento dedicato alle soluzioni tecnologiche per i taxi: il Taxi Tech Forum 2015.
Lo Smart Mobility World si tiene dal 28 al 30 ottobre presso l’Autodromo di Monza. Tutti i giorno dalle 9:00 alle 18:00. Maggiori informazioni su http://www.smartmobilityworld.net
Ha 54 km di autonomia in elettrico e la ricarica plug-in. Arriva l’ibrida che sa leggere i cartelli stradali, sa frenare da sola e, dal telefonino, permette di sapere tutto (forse troppo?) su chi la guida. Ecco la prova.
LifeGate e UIGA insieme per premiare la sostenibilità in occasione della 31esima edizione del Premio Auto Europa. Nissan Leaf si aggiudica il Green Gold Award, un riconoscimento alle caratteristiche dell’auto, ma anche all’impegno nel diffondere una mobilità più innovativa
Ritorno elettrizzante per la Citroën Mehari, in vendita per l’estate. Sfrontata e irriverente, colorata e “plasticosa” come l’originale, adesso ha un’anima contemporanea e sostenibile. E 200 km di libertà elettrica
Elettrica. Piccola. Anzi, piccolissima. Stretta e alta, perché solo così non si ruba spazio alle già sovraffollate città. Peugeot iOn è agile ed essenziale, per regalarsi dei tragitti casa-ufficio veloci, nel silenzio e senza emissioni.
L’app premia i comportamenti virtuosi calcolando la CO2 risparmiata e trasformandola in sconti per acquistare prodotti dalle aziende aderenti al circuito.
Milano capitale delle nuove tecnologie con sette giorni di workshop dedicati alla mobilità alternativa. Mercedes-Benz pioniere del car sharing e della sicurezza condivisa.