
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
L’energia condivisa fa tappa a Milano
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
È con piacere che i promotori del progetto Solar Share – LifeGate e ForGreen – ti invitano a partecipare all’incontro di presentazione della Cooperativa Energia Verde WeForGreen
Martedì 31 Marzo a partire dalle 17.30 presso la sede di LifeGate a Milano in via Palermo 8.
Sarà l’occasione di conoscere da vicino il primo progetto di condivisione energetica a distanza a livello nazionale e confrontarsi con altri soci che hanno già deciso di aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo di iscriverti per questioni organizzative a questo link
Solar Share consente a tutti coloro che vogliono produrre l’energia che consumano in modo autonomo, pulito e rinnovabile, ma trovano difficoltà nel farlo in quanto vivono in un condominio o in zone protette da vincoli paesaggistici. Si tratta della possibilità per privati e partite IVA di acquistare, in funzione dei propri consumi energetici, quote della Società Cooperativa WeForGreen, proprietaria dell’impianto fotovoltaico La Masseria del Sole in provincia di Lecce. Ogni socio otterrà in questo modo l’energia rinnovabile prodotta dall’impianto in funzione del numero di quote acquistate.
Scarica la locandina promozionale e promuovi l’incontro, parlane con amici e conoscenti e partecipate numerosi!
Per maggiori informazioni
Cesare Delaini – 02 45374860 – [email protected]
La pandemia e gli incentivi hanno spinto gli italiani in sella alle bici, che hanno risposto alle necessità di distanziamento e di mobilità sostenibile.
I volti delle donne di tutto il mondo per raccontare il loro ruolo nella società in 100 anni di immagini. Grazie agli archivi di National Geographic, alla mostra Women, un mondo in cambiamento la protagonista è la fotografia a tema femminile.
L’Italia destina a riciclo quasi il doppio dei rifiuti rispetto alla media degli altri paesi dell’Unione europea. L’obiettivo comunitario è la quasi completa eliminazione delle discariche entro il 2030.
Un’insalata con ortaggi di stagione, gustosa, aromatica e saziante. Da mettere in tavola come contorno o come piatto unico, se arricchita con feta sbriciolata.
La multinazionale anglo-olandese ha fatto causa ad una piccola azienda californiana per la sua maionese senza uova.
Un piccolo vademecum per portare il cane in vacanza: non ci sono più scuse per abbandonare chi vi ama a tutti i costi e non vi abbandonerebbe mai