I Tinariwen, “deserti” nella lingua tamashek, sono un gruppo del Mali che mescola rock, blues e musica tradizionale tuareg. In occasione dell’uscita del nuovo album Emmaar (11 febbraio 2014), tornano a suonare in Italia. Il primo marzo si potranno ascoltare al Circolo Magnolia di Milano, il 2 marzo saranno al Teatro sociale di Como. Il gruppo è uno
dal 2 Marzo al 1 Gennaio
Via Vincenzo Bellini, 3, 22100 Como CO, Italy
I Tinariwen, “deserti” nella lingua tamashek, sono un gruppo del Mali che mescola rock, blues e musica tradizionale tuareg. In occasione dell’uscita del nuovo album Emmaar (11 febbraio 2014), tornano a suonare in Italia. Il primo marzo si potranno ascoltare al Circolo Magnolia di Milano, il 2 marzo saranno al Teatro sociale di Como.
Il gruppo è uno dei più amati dalle testate musicali e ha attirato le attenzioni di musicisti come Robert Plant, Elvis Costello, Thom Yorke, Brian Eno e Carlos Santana. La loro biografia, i video ufficiali e le immagini sono disponibile sul sito ufficiale della band.
I biglietti (20 euro + prevendita) per la data di Como sono in vendita alle casse del teatro o sul sito www.teatrosocialecomo.it. L’evento è organizzato con la collaborazione di Wings.
Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, la giornalista Cecilia Sala è stata liberata e nel pomeriggio dell’8 gennaio è atterrata a Roma.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop29 a Baku, ha ribadito il proprio approccio in materia di lotta ai cambiamenti climatici.
Dopo un buon 2023 si inverte la tendenza delle auto elettriche sul mercato. L’Italia resta, insieme alla Spagna, uno dei fanalini di coda del continente.