
Il Royal Ballet festeggia il 70esimo anniversario dalla prima messa in scena della bella addormentata con una diretta live via satellite nei cinema Uci.
Il Royal Ballet festeggia il 70esimo anniversario dalla prima messa in scena della bella addormentata con una diretta live via satellite nei cinema Uci.
Il 28 febbraio negli Uci cinemas di tutta Italia è stata proiettata in diretta live via satellite La bella addormentata, un balletto in tre parti della durata di circa 3 ore, nella storica produzione del Royal Ballet. Lo spettacolo, presentato dalla Nexo Digital, fa parte di un ciclo, inaugurato il 2 novembre, in cui il balletto classico prodotto dalle migliori compagnie di ballo del mondo appare sul grande schermo.
L’opera, che riflette il meglio del balletto classico, con principi, principesse, fate e magia, sarà danzata sulle celebri note di Pyotr Il’yich Tchaikovsky, suonate dall’orchestra diretta dal maestro Koen Kessels. Nel cast figureranno Marianela Núñez nel ruolo della principessa Aurora, Vadim Muntagirov nei panni del Principe Florimund e Claire Calvert che impersona la fata Lilla.
La prima messa in scena, coreografata da Marius Petipa nel 1890, comprende ensemble, assoli – come l’adagio della rosa in cui la principessa Aurora incontra i suoi pretendenti – e le danze conclusive che celebrano il lieto fine del principe e della pincipessa.
Quella in mostra nelle sale degli Uci cinemas si atterrà alla versione rivisitata dieci anni fa in occasione del 75esimo anniversario della compagnia. Presenterà quindi in aggiunta le coreografie ideate da Anthony Dowell, Frederick Ashton e Christopher Wheeldon che saranno inserite nello scenario originale di Oliver Messell, nella versione modernizzata da Peter Farmer. L’opulenza barocca della corte reale, richiamata dalla scenografia, e i costumi coloratissimi dei personaggi rappresentano quel tocco in più che rende lo spettacolo unico e indimenticabile.
Settant’anni fa, nel 1946, fu proprio questo balletto a inaugurare la riapertura della Royal Opera House dopo la seconda guerra mondiale, diventando la firma del Royal Ballet e aiutando la compagnia a riaffermare la propria reputazione internazionale.
28-feb-17 Royal Opera House – La bella addormentata – in diretta live via satellite
14-mar-17 MET – La Traviata – in diretta live via satellite
21-mar-17 Bolshoi – Il lago dei cigni
28-mar-17 MET – Idomeneo – in diretta live via satellite
30-mar-17 Royal Opera House – Madama Butterfly – in diretta live via satellite
04-apr-17 Bolshoi – Una serata contemporanea
11-apr-17 Royal Opera House – Jewels – in diretta live via satellite
26-apr-17 MET – Eugene Onegin – in diretta live via satellite
09-mag-17 Bolshoi – Un eroe del nostri tempo – in diretta live via satellite
16-mag-17 MET – Rosen Kavalier – in diretta live via satellite
07-giu-17 Royal Opera House – The Dream/Symphonic Variations /Marguerite and Armand – in diretta live via satellite
28-giu-17 Royal Opera House – Otello – in diretta live via satellite
I cinema che aderiscono all’iniziativa sono quelli di: Arezzo, Bari, Milano Bicocca, Bologna, Bolzano, Cagliari, Como, Firenze, Genova, Mestre, Ascoli Piceno Palariviera, Roma Parco Leonardo, Perugia, Piacenza, Porta Di Roma, Reggio Emilia, Torino.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Nel 2022 il festival Cinemambiente di Torino compie venticinque anni. Ecco quali sono, secondo noi, i dieci titoli in concorso che meritano di più.
Giuseppe Tornatore porta al cinema il film documentario Ennio, un lungo e commovente racconto a più voci dell’incredibile talento del maestro Morricone.
È appena giunta al termine l’ottava edizione del Fashion Film Festival Milano 2022. Scopriamo i nominati e vincitori della categoria green.
Una lista di 7 film green da vedere assolutamente per comprendere meglio alcune problematiche nel rapporto tra moda e ambiente.
Parte oggi la manifestazione internazionale dedicata a moda e cinema. Fashion Film Festival Milano 2022 è online fino al 18 gennaio.
Abbiamo raccolto per voi 20 cose belle con cui riempire questo dicembre 2021: libri, podcast, film, serie TV, mostre da non perdere e anche idee regalo.