
In concerto per Vidas il prossimo 22 ottobre, i Virtuosi dei Berliner si esibiscono sulle note di Rossini e Strauss.
In concerto per Vidas il prossimo 22 ottobre, i Virtuosi dei Berliner si esibiscono sulle note di Rossini e Strauss.
Ottime notizie per gli amanti della musica classica e per i sostenitori di Vidas, realtà che da molti anni difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità: i Virtuosi dei Berliner Philharmoniker hanno deciso infatti di supportare il prossimo 22 ottobre le attività dell’associazione con un concerto all’Auditorium Fondazione Cariplo in Largo Malher a Milano.
Guidate dal primo violino Laurentius Dinca, le prime parti della Filarmonica berlinese che suonano in ensemble dal 1993 si esibiranno nell’Ouverture da “Il Pipistrello” di Johan Strauss e nella Sonata nr.6 in Re maggiore di Gioacchino Rossini. Il programma del concerto prevede anche pezzi di Bartok (Danze popolari rumene), Arturo Cardelus (“Call me Francis“ Suite), Piazzolla (“Tango de Ballet“; “Le Quattro Stagioni“ arrangiamento di Desyatnikov).
L’intero ricavato della serata andrà a supporto della Casa sollievo bimbi che accoglie gratuitamente bambini e adolescenti malati terminali in fase avanzata insieme ai loro familiari. La struttura, che ha un’equipe di medici formati, infermieri, psicologi, logopedisti e fisioterapisti, è la prima in Lombardia per le cure palliative pediatriche e ha finora aiutato 30.000 bimbi.
Il concerto si svolgerà martedì 22 ottobre all’Auditorium Fondazione Cariplo in Largo Malher a Milano a partire dalle ore 21:00.
Sono disponibili diverse tipologie di posti; la sottoscrizione richiesta varia tra i 20€ e i 130€. Per prenotare, è necessario inviare un’email a [email protected] o telefonare allo 02 72511209.
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Durante la Milano music week, sei showcase hanno presentato in anteprima live il sound contenuto nelle compilation The shape of piano to come di Inri classic.