
Nuovo appuntamento con la rassegna Le Grandi Montagne del mondo: la serata del 13 febbraio sarà dedicata allo Yosemite Park
Nuovo appuntamento con la rassegna Le Grandi Montagne del mondo: la serata del 13 febbraio sarà dedicata allo Yosemite Park
La prossima serata-evento della rassegna Le Grandi Montagne del mondo sarà dedicata al primo parco nazionale statunitense: lo Yosemite national park, istituito nel 1890 e oggi meta obbligata per gli appassionati di arrampicata libera. L’evento, previsto per martedì 13 febbraio, è organizzato come sempre allo Spazio Oberdan a Milano da Meridiani Montagne, in collaborazione con il Trento Film Festival.
L’iniziativa è in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e del CAI Milano, la sezione milanese del Club Alpino Italiano.
Tra i luoghi-mito degli Stati Uniti – come Hollywood, la Route 66, la Monument Valley di John Wayne e il Kennedy Space Center di Cape Canaveral – la Yosemite Valley in California occupa un posto di primo piano. Il free-climbing è nato qui, sugli specchi di granito di El Capitan o dell’Halfe Dome, o sui massi erratici del fondovalle, tutt’intorno al Camp IV, leggendario campeggio degli arrampicatori-hippie di fine anni Settanta.
Ancora una volta, a presentare la natura e le meravigliose montagne di questo parco sarà il giornalista e scrittore Marco Albino Ferrari, che attraverso i filmati, le ricostruzioni storiche e il suo abile racconto porterà gli spettatori nel clima surreale e vertiginoso della “Valley”.
L’appuntamento è martedì 13 febbraio alle ore 21.15 allo Spazio Oberdan di Viale Vittorio Veneto, 2 – Milano. Costo dei biglietti: euro 7,50, acquistabili allo Spazio Oberdan la settimana precedente l’evento.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Si chiama House of Switzerland e ospiterà le eccellenze di tecnologia, innovazione e sostenibilità targate Svizzera. Per scoprire il sapere di frontiera.
A Milano il vicinato diventa condiviso. E’ attivo Elect3City, il servizio dedicato ai residenti di Porta Nuova che punta a diventare il primo car sharing di quartiere italiano.
A Milano c’è una casa dedicata ai gatti in cerca di una nuova famiglia. Ed è un modo per aiutare concretamente i mici bisognosi dopo un abbandono.
Lo show di Giorgio Armani alla Milano fashion week si è svolto senza musica: “Non vogliamo festeggiare” mentre in Ucraina si combatte, ha detto lo stilista.
A Milano oltre 100 scatti ripercorrono la collaborazione tra Medici senza frontiere e l’agenzia Magnum, testimoni dei più gravi conflitti e fatti nel mondo.