
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Andrea Salvetti: “Ci teniamo per mano, con LifeGate, per un Festivalbar amico del pianeta”. Festivalbar 2007 sarà a impatto zero.
Sono le belle parole di Andrea Salvetti, patron della più intensa, grande, famosa kermesse musicale estiva durante
la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione… “Perché Festivalbar 2007 costruisce una foresta di 21.000 mq ed è a energia rinnovabile, per un mondo più pulito?.
Anche Festivalbar 2007 sarà ad Impatto Zero® sull’ambiente ed alimentato dall’energia pulita di LifeGate Energy®. Per il quarto anno consecutivo rinnova il proprio patto con l’ambiente, confermando il sodalizio con LifeGate ed i suoi progetti.
Grazie al progetto di LifeGate, che l’organizzatore Andrea Salvetti ha sempre sostenuto con entusiasmo, la manifestazione musicale compenserà le emissioni di anidride carbonica prodotte durante le tappe del tour, tutelando e contribuendo alla riqualificazione di una foresta in Costa Rica di circa 21.000 mq: gli alberi, infatti, hanno la proprietà di assorbire l’anidride carbonica prodotta dalle attività umane, la principale responsabile dell’effetto serra.
L’impegno di Festivalbar 2007 verso l?ambiente, però, non finisce qui. Anche per questa edizione tutta la macchina organizzativa sarà alimentata utilizzando esclusivamente energia pulita, energia da fonti rinnovabili di LifeGate Energy®.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.
No other land ha vinto l’Oscar come miglior documentario. Un film, doloroso ma necessario, che racconta la forza della resistenza palestinese.
Condannato nel 1977 per l’uccisione di due agenti, Leonard Peltier – ritenuto da molti un prigioniero politico – finirà di scontare la sua pena ai domiciliari.
In un Volvo Studio ampliato e rinnovato torna un programma culturale che esplora l’interazione creativa tra arte, musica e innovazione, riflettendo l’approccio olistico del marchio alla sostenibilità e alla valorizzazione della persona.
Mentre in molte aree del pianeta si acuiscono i conflitti, l’Italia relega la cooperazione allo sviluppo, un pilastro della politica internazionale, a una “comparsa” senza soldi.
Il 27 novembre aprono le candidature per la seconda edizione di Women in Action, il programma di LifeGate Way dedicato all’imprenditoria femminile.
Nel 2023 sono state uccise 85mila donne nel mondo: nel 60 per cento dei casi, il colpevole era il partner o un membro della famiglia.