
Prende il via la nuova challenge di Reply dedicata agli investimenti sostenibili. Ed è a Impatto Zero
Fino al 25 marzo è possibile iscriversi alla challenge lanciata da Reply per avvicinare i giovani alla finanza Esg. Un’iniziativa a Impatto Zero.
Fino al 25 marzo è possibile iscriversi alla challenge lanciata da Reply per avvicinare i giovani alla finanza Esg. Un’iniziativa a Impatto Zero.
Tra le famiglie che hanno scelto di diventare a Impatto Zero ce n’è anche una che porta con sé una storia di coraggio e inclusione, la famiglia Meroni.
Sella è tra i primi gruppi bancari in Italia a raggiungere la carbon neutrality, attraverso un percorso di riduzione dell’impronta di CO2 e compensazione delle emissioni.
L’Accordo di Parigi sul clima ci impone di marciare verso la carbon neutrality, ma cosa significa azzerare le emissioni nette di gas serra?
Lanciato da LifeGate vent’anni fa, Impatto Zero è un percorso credibile e completo con cui le imprese possono ridurre e compensare le emissioni.
NeN, venditore di energia pulita, condivide con LifeGate la battaglia per le rinnovabili. Per il gas ha scelto di aderire al progetto Impatto Zero®.
LifeGate apre l’azienda a ciascuno di voi: con il vostro contributo, potete scegliere di far parte del nostro mondo e aiutarci ad affrontare la sfida più importante del decennio, la lotta ai cambiamenti climatici.
La sostenibilità ambientale e sociale rappresenta un autentico stile di vita per Enea Roveda di LifeGate. Quest’anno, dopo 20 anni, è giunto il momento di alzare l’asticella.
A novembre Francesco Magistrali è partito per la spedizione Walking South America attraverso Cile, Argentina e Uruguay. Qui ci ha raccontato il suo viaggio.
King Children, insieme a Paulo Dybala, lanciano la linea di occhiali da sole PD10. L’obiettivo è un futuro zero waste per l’azienda e l’intera industria.