I Fleet Foxes diventano Father John Misty

“Addio fan e amici dei Fleet Foxes. Me ne torno fra le fauci spalancate dell’oscurità. Quello di Tokyo è il mio ultimo show”.

Uno strano tizio, appoggiato a un furgone bianco, fuma una sigaretta.
Lunghi capelli castani, occhi cerulei, una folta barba.

 

Difficile dargli un’età, sembra un incrocio tra un giovane hippie e un vecchio sciamano.
La sua camicia rosso fuoco attira gli sguardi incuriositi dei passanti e lui ricambia elargendo grandi sorrisi tra un anello di fumo e l’altro.

 

 

Sta aspettando Joshua Tillman, ex batterista dei Fleet Foxes che, da quando ha lasciato la band che ha conquistato il mondo del folk rock, ha perso l’ispirazione e non vuole più suonare.
“Bisogna che qualcuno lo riporti sulla retta via”, ha detto quel tizio nei giorni scorsi agli amici. Così ha caricato sul furgone lo stretto indispensabile per un viaggio, una macchina da scrivere e un sacchetto con abbastanza funghi allucinogeni da stendere un cavallo.

 

“Hey dove stiamo andando?” chiede Josh tra l’impaurito e il divertito.
“A caccia di melodie, fratello. E tu, Joshua Tillman, rinascerai a nuova vita col nome di Father John Misty” gli risponde l’altro.
Nessuno saprà mai cos’è successo durante quel viaggio.

 

Ma da qualche parte, lungo il cammino, Josh deve aver ritrovato l’ispirazione, perché il risultato è Fear Fun, un album solista, il primo del batterista sotto il nuovo nome di Father John Misty. Un album ricco di melodie psichedeliche, che parla di sciamani, viaggi, allucinazioni e romanzi.
Tillman aveva lasciato la sua vecchia band alla fine del tour Helplessness Blues, il secondo album del gruppo: “Addio fan e amici dei Fleet Foxes. Me ne torno fra le fauci spalancate dell’oscurità. Quello di Tokyo è il mio ultimo show”.

 

Aveva salutato così i fan dal suo profilo Tumbler. Gli è servito un anno di silenzio assoluto per rinascere dalle sue ceneri.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Live! Black lives matter

La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.

Come nasce un mito del prog

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Il paracadute dei Coldplay

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

Cass & Moonie

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Un esordio da Incubus

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.