
Il 29 ottobre 2018 la tempesta Vaia abbattè 9 milioni di metri cubi di legname. Oggi a Rovereto parte di quel legno darà vita a un edificio sostenibile per il social housing.
Quando ci si trova ad organizzare il proprio matrimonio tutto assume un’enorme importanza, dalla scelta dei posti a quella dell’abito. Allo stesso modo decidere quali bomboniere acquistare diventa un vero e proprio lavoro poiché la scelta è davvero infinita. Per chi ha a cuore l’ambiente e la solidarietà, ForPlanet onlus suggerisce un’opzione eco, sostenibile e
Quando ci si trova ad organizzare il proprio matrimonio tutto assume un’enorme importanza, dalla scelta dei posti a quella dell’abito. Allo stesso modo decidere quali bomboniere acquistare diventa un vero e proprio lavoro poiché la scelta è davvero infinita. Per chi ha a cuore l’ambiente e la solidarietà, ForPlanet onlus suggerisce un’opzione eco, sostenibile e molto graziosa.
Gli artigiani di BeAn Lab hanno creato per l’associazione fondata da Tessa Gelisio degli oggetti in legno, interamente fatti a mano, che si sposano con la filosofia di chi ha a cuore l’ambiente, per l’utilizzo di materiali naturali, sostenibili e di qualità. Queste bomboniere possono quindi poi diventare un complemento di arredo chic ed ecologico per la casa.
ForPlanet onlus ha realizzato questa gamma di bomboniere solidali ed ecologiche per matrimoni e battesimi. Il ricavato va a sostegno dei progetti di tutela delle foreste tropicali nel mondo. Tessa Gelisio le presenta così, su Ecocentrica:
Bomboniere: la scelta più gettonata in questo caso sono quelle solidali. Le abbiamo realizzate anche con forPlanet, adatte a tutte le occasioni: scatoline o cornici in legno, create per noi dagli artigiani di BeAn Lab, sacchettini portaconfetti in lino e canapa interamente fatti a mano, pensati sia per gli sposi che per i neogenitori, e attestati di donazione opera come sempre del Maestro Marco Lodola, in versione matrimonio e battesimo. Ma soprattutto, se scegliete di sostenere forPlanet, regalerete a voi stessi e ai vostri ospiti un angolo di foresta salvato!
I sacchetti portaconfetti sono confezionati a mano, in tessuti naturali, disponibili in diverse forme e colori.
L’attestato di donazione è una vera opera d’arte, disegnata dal maestro Marco Lodola, che da anni sostiene forPlanet.
Potete scegliere solo un’opzione o più di una, creando un kit personalizzato; tutte le informazioni si trovano sul sito di ForPlanet: forplanet.org/bomboniere1/
Per ulteriori informazioni su può scrivere per email a [email protected].
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 29 ottobre 2018 la tempesta Vaia abbattè 9 milioni di metri cubi di legname. Oggi a Rovereto parte di quel legno darà vita a un edificio sostenibile per il social housing.
La casa è diventata il nostro mondo durante il lockdown. Uno spazio trasformato anche in ufficio e scuola. La ricerca della giornalista Lucia Bocchi ci racconta i desideri di cambiamento.
In un territorio come quello svizzero, in particolare nella Svizzera Ticinese, la sostenibilità è un valore storico. L’uso dei materiali locali come legno e pietra, le soluzioni costruttive, architettoniche e tecniche volte all’ottimizzazione funzionale e al risparmio energetico fanno parte della storia locale e la relazione tra natura, territorio, architettura e presenza umana è sempre
Costretti tra le mura domestiche per contrastare l’emergenza coronavirus, in coincidenza con l’inizio della bella stagione e con poco altro da fare, molti di noi nei mesi passati si sono dati alle fatidiche pulizie di primavera riscoprendo – aldilà di un po’ di fatica nello spolverare, riordinare, lucidare, innaffiare i fiori o tagliare l’erba – il
Bastano pochi accorgimenti per risparmiare energia in casa e avere bollette più leggere. Ecco alcune idee e qualche consiglio.
Weaving a home è una tenda in tessuto pensata per i rifugiati, in grado di sfruttare la pioggia e il sole, e resistere a condizioni atmosferiche difficili. Per dare una casa sostenibile e dignitosa a chi non ce l’ha più.
Un ecoformato che permette di ridurre la plastica e materie prime vegetali biodegradabili che riducono il rischio di allergie: è la linea di prodotti per la pulizia e l’igiene Winni’s.
La sabbia è una risorsa rinnovabile, ma noi non le diamo il tempo. Di questo passo, esauriremo le riserve di sabbia per colpa della nostra fame di cemento.
Si chiude Klimahouse 2019 a Fiera Bolzano con protagoniste centinaia di aziende e startup. Premiati i prodotti e sistemi che stanno rivoluzionando l’edilizia sostenibile, sempre più rinnovabile e circolare.