
Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.
Tra i commenti ai video Asmr c’è chi suggerisce giochi di ruolo, chi invita le youtuber a spogliarsi, ma anche chi ammette di essersi veramente addormentato con le cuffie.
Qualunque cosa che non sia chimica, per rilassarsi e dormire, va bene. Anche se, come in questi video, sconfina con il feticismo. Tra sospiri, carezze e clicchettìo di forbici, l’Asmr dilaga su Youtube. Ci sono dei canoni. Giochi di ruolo a sfondo non sessuale. Riprese in primo piano e Pov (point of view). Parole sottovoce, sussurrate. Nessuna musica di fondo, nemmeno rilassante. Video lunghi oltre venti minuti. Particolarmente apprezzata è in genere la qualità della registrazione audio, reputata fondamentale dai fruitori di questi video: deve essere stereo (binaural), ovattata, ed escludere i rumori esterni d’ambiente. Nei titoli dei video si elencano con cura i suoni che si sentiranno: fruscio di fogli di carta, click di tasti, schiocchi di labbra, pestelli di mortaio…
Lo scopo è quello di far venire la pelle d’oca ricordando suoni e ambientazioni solleticanti, replicando in modo suadente rumori lievi, gesti e situazioni titillanti. Si usano, con gestualità lenta e ammiccante, pettini e spazzole, pennelli da trucco, spruzzatori, perfino il tintinnìo delle forbici dei parrucchieri. Ci si sofferma quasi feticisticamente sui dettagli, sul suono del tappo di un flacone che si svita, sul gorgoglio di una bottiglia di Coca Cola nel bicchiere con i cubetti di ghiaccio, sul ticchettìo delle unghie sulle confezioni dei cosmetici.
Asmr è la sigla di Autonomous sensory meridian response, risposta autonoma del meridiano sensoriale. Serve a indicare la piacevole sensazione di brivido delicato, di formicolio lungo la schiena o sulle spalle che viene quando si è in completo rilassamento mentale e si è testimoni o oggetti di un’attenzione altruistica, si sentono stimoli tattili o, come in questi video, visivi e uditivi. Uno studio pubblicato dalla rivista PeerJ ha finalmente sondato la scienza che si cela dietro a questi video. Se volete provare, l’ideale è con le cuffie.
È senz’altro piacente la performer californiana Nicole Skye, in arte DrPhill Asmr. Bisbiglia anche mentre stappa e assaggia birre, ha modi e look così carezzevoli da attrarre un pubblico femminile, infatti in molti video simula make up e situazioni da saloni di bellezza. C’era online un video ancor più convincente in cui si rivolgeva all’ascoltatore con parole amichevoli e abbracci, ma l’ha tolto. Nei suoi video sbuca ogni tanto il suo cane Cali, un pitbull adottato in canile con le orecchie non tagliate.
Uno dei pochi performer Asmr maschi, l’australiano MassageASMR. Qui è in una lunga sessione in cui replica massaggi craniali e facciali, taglio di capelli, spennellìi vari.
Ha un milione e mezzo di visualizzazioni qusto video in cui la YouTuber Springbok fa finta di essere una receptionist e simula un check-in in un hotel, digitando tasti sulla tastiera del computer e parlando delle amenità locali, con tono dolce e accondiscendente… per 40 minuti.
Fairy Char (190mila iscritti) si è dotata di un costosissimo microfono binaural dotato di orecchie di silicone (3Dio Free Space, 500 dollari) per registrare il ticchettìo delle sue dita e i suoi sospiri gentili.
GentleWhispering è una delle più professionali Youtuber Asmr, e qui registra un lungo video con cui ci fa virtualmente immergere nei suffumigi, con diversi cambi di luce nel frattempo.
La youtuber Asmrrequests si è recentemente lanciata sulla natura, con video in cui fa il sapone, il tè e le torte di pan di zenzero, ma ha anche registrato video in cui fa risuonare le fiches da poker. Qui si fa finta di essere in erboristeria: gioco di ruolo con mortaio e pestello, fruscio di buste di erbe, miscelazioni, sbriciolìi.
Anche WhispersUnicorn (108mila iscritti) simula i trattamenti di una spa, di parrucchieri ed estisti, registra la lettura di fiabe e la coloritura di album, ma va oltre. Provando a fare Asmr col proprio cane Riley. Il primo tentativo era riuscito male, ma ora ce l’ha fatta, tranquillamente.
La giovane Jellibean (110mila iscritti) si è appena trasferita in California ma non ha interrotto la sua produzione video. Il più visto è in realtà un solo audio (400mila visualizzazioni) ma il più bello è questo, in cui registra ogni scricchiolio di matita, ogni sospiro, mentre colora la silhouette di una testa di cavallo. Ci mette un’ora.
“Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene”, scriveva Virginia Woolf. Ma quando un piatto è davvero “buono”, per il Pianeta che lo produce e per il palato di chi lo addenta? La nostra risposta la conoscete già: qui, sulle pagine di LifeGate, vi raccontiamo con passione sin dal 2000 le nostre ricette naturali, che sono semplici da realizzare, belle da guardare e buone da gustare, preparate con ingredienti biologici e di stagione. Sostenibili, come evidenziato dal nostro indice di sostenibilità, presente in ogni ricetta.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Mangiare troppo zucchero affatica il fegato e aumenta l’infiammazione. Conoscerlo e imparare a consumarlo fa la differenza per la nostra salute.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.
Sentirsi inadeguati è un sentimento comune, anche tra le persone di successo. Non è per forza un problema e sfidare l’insicurezza può diventare una risorsa.
Vola la cosmesi verde che all’insegna dell’antispreco offre prodotti altamente performanti e con un cuore di principi attivi estratti da frutta e verdura. Valorizzandone gli scarti.
Portare il sorriso nei luoghi di cura fa bene all’umore e al sistema immunitario dei pazienti. Oltre al naso rosso, serve tanta formazione