
Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni.
Tra i commenti ai video Asmr c’è chi suggerisce giochi di ruolo, chi invita le YouTuber a spogliarsi, ma anche chi ammette di essersi veramente addormentato a metà video con le cuffie addosso.
Qualunque cosa che non sia chimica, per rilassarsi e dormire, va bene. Anche se, come in questi video, sconfina con il feticismo. Tra sospiri, carezze e clicchettìo di forbici, l’Asmr dilaga su YouTube.
Ci sono dei canoni. Giochi di ruolo a sfondo non sessuale. Riprese in primo piano e Pov (point of view). Parole sottovoce, sussurrate. Nessuna musica di fondo, nemmeno rilassante. Video lunghi oltre venti minuti. Particolarmente apprezzata è in genere la qualità della registrazione audio, reputata fondamentale dai fruitori di questi video: deve essere stereo (binaural), ovattata, ed escludere i rumori esterni d’ambiente. Nei titoli dei video si elencano con cura i suoni che si sentiranno: fruscio di fogli di carta, click di tasti, schiocchi di labbra, pestelli di mortaio…
Lo scopo è quello di far venire la pelle d’oca ricordando suoni e ambientazioni solleticanti, replicando in modo suadente rumori lievi, gesti e situazioni titillanti. Si usano, con gestualità lenta e ammiccante, pettini e spazzole, pennelli da trucco, spruzzatori, perfino il tintinnìo delle forbici dei parrucchieri. Ci si sofferma quasi feticisticamente sui dettagli, sul suono del tappo di un flacone che si svita, sul gorgoglio di una bottiglia di Coca Cola nel bicchiere con i cubetti di ghiaccio, sul ticchettìo delle unghie sulle confezioni dei cosmetici.
Asmr è la sigla di Autonomous sensory meridian response, risposta autonoma del meridiano sensoriale. Serve a indicare la piacevole sensazione di brivido delicato, di formicolio lungo la schiena o sulle spalle che viene quando si è in completo rilassamento mentale e si è testimoni o oggetti di un’attenzione altruistica, si sentono stimoli tattili o, come in questi video, visivi e uditivi. Uno studio pubblicato dalla rivista PeerJ ha finalmente sondato la scienza che si cela dietro a questi video. Se volete provare, l’ideale è con le cuffie.
È senz’altro piacente la performer californiana Nicole Skye, in arte DrPhill Asmr. Bisbiglia anche mentre stappa e assaggia birre, ha modi e look così carezzevoli da attrarre un pubblico femminile, infatti in molti video simula make up e situazioni da saloni di bellezza. C’era online un video ancor più convincente in cui si rivolgeva all’ascoltatore con parole amichevoli e abbracci, ma l’ha tolto. Nei suoi video sbuca ogni tanto il suo cane Cali, un pitbull adottato in canile con le orecchie non tagliate.
Uno dei pochi performer Asmr maschi, l’australiano MassageASMR. Qui è in una lunga sessione in cui replica massaggi craniali e facciali, taglio di capelli, spennellìi vari.
Ha un milione e mezzo di visualizzazioni qusto video in cui la YouTuber Springbok fa finta di essere una receptionist e simula un check-in in un hotel, digitando tasti sulla tastiera del computer e parlando delle amenità locali, con tono dolce e accondiscendente… per 40 minuti.
Fairy Char (190mila iscritti) si è dotata di un costosissimo microfono binaural dotato di orecchie di silicone (3Dio Free Space, 500 dollari) per registrare il ticchettìo delle sue dita e i suoi sospiri gentili.
È una new entry ma promette bene SoftlySpoken ASMR, una giovane che ha anche un negozio Etsy di indumenti vegani.
GentleWhispering è una delle più professionali Youtuber Asmr, e qui registra un lungo video con cui ci fa virtualmente immergere nei suffumigi, con diversi cambi di luce nel frattempo.
La YouTuber Asmrrequests si è recentemente lanciata sulla natura, con video in cui fa il sapone, il tè e le torte di pan di zenzero, ma ha anche registrato video in cui fa risuonare le fiches da poker. Qui si fa finta di essere in erboristeria: gioco di ruolo con mortaio e pestello, fruscio di buste di erbe, miscelazioni, sbriciolìi.
Anche WhispersUnicorn (108mila iscritti) simula i trattamenti di una spa, di parrucchieri ed estisti, registra la lettura di fiabe e la coloritura di album, ma va oltre. Provando a fare Asmr col proprio cane Riley. Il primo tentativo era riuscito male, ma ora ce l’ha fatta, tranquillamente.
L’universitaria Chloe McClane (Ukasmr, 160mila iscritti) fa meno di un video al mese, ma alcuni raggiungono picchi di oltre un milione di visualizzazioni. Il più coccoloso è quello in cui fa finta di essere un’estetista e indulge in carezze, strofinii, spennellature e sospiri.
La giovane Jellibean (110mila iscritti) si è appena trasferita in California ma non ha interrotto la sua produzione video. Il più visto è in realtà un solo audio (400mila visualizzazioni) ma il più bello è questo, in cui registra ogni scricchiolio di matita, ogni sospiro, mentre colora la silhouette di una testa di cavallo. Ci mette un’ora.
Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni.
La minaccia di virus vecchi e nuovi richiede alle nostre difese uno sforzo senza precedenti. La medicina integrata riscopre il valore di estratti vegetali come quelli di echinacea, pianta antivirale dagli effetti benefici riconosciuti per le vie respiratorie.
Cattiva digestione, sonnolenza, alito cattivo sono disturbi tipici di questo periodo dell’anno. Tutte spie di un fegato sovraffaticato. Ideale una cura con la pianta regina del detox: il cardo mariano
Con il freddo si riacutizzano dolori e rigidità articolari. Una spezia giallo oro, la curcuma, aiuta a mantenere l’elasticità delle articolazioni e a combattere i disturbi infiammatori. Fondamentale scegliere gli integratori giusti.
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.
Coinvolto in centinaia di reazioni biologiche dell’organismo, il magnesio è considerato un nutriente indispensabile e di grande sostegno in tutte le situazioni che mettono a dura prova il sistema nervoso.
Rimedi naturali per i postumi della sbornia: come smaltire i postumi della sbornia usando rimedi naturali efficaci.
Abbiamo provato un trattamento detox per l’organismo, che ha, come effetto immediato, anche l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Si chiama Riducella ed è l’unica versione del metodo Hanni Glatt, creato oltre cinquant’anni fa a Tuttlingen.
L’estate è sinonimo di sole e caldo, e proprio per questo è anche il momento in cui bisogna soddisfare al meglio il fabbisogno di vitamine e sali minerali. Integriamoli con il prodotto giusto.