Janis e il whisky dei miracoli

“Janis, non puoi andare avanti a cantare in quel modo … rischi di spaccarti le corde vocali”. Janis Joplin ha 25 anni ed è la nuova regina del rock.

San Francisco, California – estate del 1968. “Janis, non puoi andare avanti a cantare in quel modo … rischi di spaccarti le corde vocali”. “Senti Judy sarai anche la mia maestra di canto ma sai che ti dico: vaffanculo … io canto come cavolo mi pare”. Janis Joplin ha 25 anni ed è la nuova regina del rock.

 

 

Ma tutte le volte che scende dal palco, oltre a contenere l’elevato tasso di adrenalina, deve vedersela con il mal di gola. Judy Davis, che le ha dato qualche lezione prima di venir brutalmente licenziata, glielo aveva detto: “forse dovresti abbassare le canzoni di mezzo tono … altrimenti tra tre anni non canti più”.

 

Janis non le aveva dato retta preferendo seguire i consigli del suo amico Ron McKernan, il tastierista dei Grateful Dead, quello che gli amici avevano soprannominato Pig Pen perché somigliava (in tutto e per tutto) al personaggio perennemente sporco dei Peanuts … “Janis fidati”, le aveva detto Pig Pen, “prima e dopo il concerto fatti un goccio di Southern Comfort: è un toccasana per la gola”.

 

Il Southern Comfort è un liquore inventato a New Orleans nel 1874 da un barista, un certo Martin Wilkes Heron: un mix di alcol, frutta, spezie e sapori di whisky. Ha un forte contenuto zuccherino e come tale produce un effetto anestetizzante sulle corde vocali.  Specie se ingerito in quantità elevate come è solita fare Janis che prende alla lettera il consiglio del suo amico Pig Pen.

 

E infatti da quel momento, Janis e il Southern Comfort (come immortalato dall’obiettivo di Jim Marshall) diventano un connubio inscindibile.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Today – 15 Novembre –  Janis Joplin

Oggi, 15 Novembre 1969 – Tampa, FloridaIn scena, questa sera, c’è la grande Janis Joplin, la regina degli hippie di San Francisco, l’unica bianca capace di cantare il blues come le grandi Mamie afroamericane.

L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.