Rock Files Today – 15 Novembre – Janis Joplin

Oggi, 15 Novembre 1969 – Tampa, FloridaIn scena, questa sera, c’è la grande Janis Joplin, la regina degli hippie di San Francisco, l’unica bianca capace di cantare il blues come le grandi Mamie afroamericane.


Oggi, 15 Novembre 1969
Tampa, Florida
In scena, questa sera, c’è la grande Janis Joplin, la regina
degli hippie di San Francisco, l’unica bianca capace di cantare il
blues come le grandi Mamie afroamericane.
Ogni suo concerto è un happening: il pubblico vuole
partecipare cantando e danzando sulle note intense e i ritmi
sensuali di questa incontenibile ragazzina texana. Già prima
dello show, molti sono in piedi sulle seggiole. E questo irrita i
poliziotti che, appena comincia il concerto, fanno di tutto per
quietare i ragazzi e allontanarli dal palco.
Questo atteggiamento non piace a Janis che sbotta una prima volta,
seppure in modo educato, con il poliziotto più vicino: “Mi
ascolti, signore”, dice, “sono stata a un concerto più
volte di quanto ci sia mai stato lei e nessuno si è mai
fatto male. Lasci che i ragazzi si divertano”.
Niente da fare: non appena la cantante attacca Summertime, un
poliziotto con un megafono la interrompe, intimando al pubblico di
sedersi.
“Non fare lo stronzo” dice lei.
Il poliziotto le chiede di dire ai ragazzi di sedersi.
“Non gli dico proprio un bel cavolo di niente …”.
Con preoccupazione dei proprietari del locale, centinaia di giovani
stanno ormai ballando sulle sedie.
Le luci e l’impianto elettrico vengono staccati, il concerto
interrotto.
Mentre si allontana dal palco infuriata, Janis scorge il poliziotto
con il megafono. Scatta la rissa: volano parolacce e insulti
più una precisa minaccia: “ti prendo a calci in faccia”.
Risultato: a mezzanotte, quando ancora si trova nel suo camerino,
la cantante viene arrestata linguaggio indecente e minacce a
pubblico ufficiale.
Janis commenta: “Sul palco dico e faccio ciò che voglio. Non
m’interessa venir arrestata solo perché sono riuscita a far
divertire il pubblico”.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
L’ultimo saluto di Ryuichi Sakamoto

Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.