La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
La prima volta dei Placebo
Questa sera si esibiscono i Nameshaker: una formazione rock nota in città. Ad aprire il concerto è stato chiamato un gruppo sconosciutissimo: i Placebo.
Londra, 23 Gennaio 1995. All’angolo che unisce i quartieri di Covent Garden e Strait, c’è un locale che offre musica dal vivo per gli amanti dei generi più duri: punk, hard core, heavy metal. Questa sera lì si esibiscono i Nameshaker: una formazione rock abbastanza nota in città. Ad aprire il concerto è stato invece chiamato un gruppo sconosciutissimo, un trio che si è formato meno di un anno fa.
Si chiamano Placebo e il nome è stato scelto proprio per quella occasione.
La performance è tutt’altro che impeccabile: tra microfoni che fischiano e amplificatori che gracchiano la band esegue una manciata di rumorosi inni al sesso e alle droghe. Eppure, il pubblico è come stregato da quella figura esile, androgina e provocatoria del cantante Brian Molko. Mascara, capelli lunghi, smalto rosso, Molko ha un look diversissimo rispetto a quello proposto dalle star brit pop del momento. Un look che funziona e che comincia a esercitare un fascino crescente sul pubblico.
Sino al momento in cui i Placebo vengono scelti per la competizione Unsigned The City arrivando tra i primi tre nonostante l’atteggiamento a dir poco spiazzante che Brian ha sul palco (simula un orgasmo, stride più che cantare, urla slogan politici). Ciò nonostante, le proposte dei talent scout fioccano.
Esattamente un anno dopo quel primo concerto al Rock Garden, la band festeggia l’uscita del primo singolo ufficiale: Come Home, che diventerà il brano di apertura dell’album d’esordio che si chiamerà proprio Placebo.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.