La forza dell’amore

Viviamo in un’epoca di solitudine dove frequentiamo persone ma non coltiviamo l’amore e l’affetto. Siamo spesso concentrati solo su noi stessi, egoisticamente imprigionati dalla nostra individualità.

Viviamo in un’epoca di solitudine dove frequentiamo persone ma non
coltiviamo l’amore e l’affetto. Siamo spesso concentrati solo su
noi stessi, egoisticamente imprigionati dalla nostra
individualità.

E’ fondamentale amarsi per conoscersi e accettarsi, ma non si
possono provare gioia, pace, equilibrio se non si ha la
capacità di dare attenzione e amore anche agli altri.

Amare è sconfiggere l’indifferenza e sperimentare la fiducia
e la flessibilità verso gli altri, considerare la
diversità una cosa bella, qualcosa da apprezzare, da
rispettare. L’amore non è competizione, è pensare
l’altro parte di noi stessi, un legame di eguaglianza dove i
sentimenti nascono dalla comprensione, dalla capacità di
fermarsi ad ascoltare quando qualcuno ha bisogno di noi e offrire
il proprio aiuto senza chiedere nulla in cambio.

La generosità d’amore rende la nostra vita ricca di
significato e la nostra mente libera da pensieri negativi e
pregiudizi.

“L’amore si scopre solo amando”
Paolo Coelho

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
La prospettiva del sorriso

Una visione positiva dà a ogni cosa che accade un significato profondo e armonioso, ogni istante della nostra vita diventa unico e irripetibile.

Il bello della pazienza

Proviamo a non essere arroganti, a sperimentare l’umiltà, dote che ci permette di osservare le emozioni più onestamente e ci aiuta ad ammettere i nostri sbagli.

Coltivare il cuore

Abbiamo l’impressione di non potercela fare ad affrontare un ostacolo che ci sembra così grande. Ma dobbiamo accettare ciò che la vita ci ha riservato, cercare la forza di reagire e l’energia di andare avanti, l’armonia e l’equilibrio del cuore.

Un sorriso, sempre.

Lontana dalla quotidianità ho pensato di mettermi alla prova e vivere questa esperienza come opportunità di crescita personale.

Ridiamoci la vita

Forse ci siamo abituati a pensare agli altri per poter star bene, abbiamo cercato appoggio, comprensione, amore, abbiamo trasferito agli altri la nostra vita.

Emozioni nella pelle

Siamo naturalmente animali ma con il tempo abbiamo imparato a non seguire più l’istinto, il cuore, i pensieri, abbiamo bloccato le emozioni e non diamo ascolto alle nostre sensazioni.