L’arresto di Beth Ditto cantante dei Gossip

Oggi Beth Ditto, arrivata al successo con i Gossip nel 2009, ha accettato la sua immagine e la sua personalità.

Portland, Oregon. 15 Marzo 2013, è quasi l’alba. Beth Ditto, controversa cantante dei Gossip, sta camminando al centro della strada avvolta in un abitino stretch dal quale le sue carni debordano più abbondanti di quelle di Divine, il transessuale cult dell’era disco.

 

La ragazzona sventola all’aria scarpe dai tacchi altissimi tacchi mentre urla a squarciagola “Obama, Obama!” con il risultato di svegliare il vicinato. Gli amici hanno provato ripetutamente a tirarla fuori dal Bungalo Bar, ma lei non ne vuole sapere e continua a far caciara nel quartiere.

 

 

Qualcuno, non sopportando più quel casino, chiama la polizia. Arrestata, la cantante viene portata in centrale.

 

Rilasciata dopo poche ore è costretta a pagare una multa di 2500 dollari, in attesa dell’udienza in tribunale. L’accusa è: condotta disordinata e rissa. Secondo infatti un “amico” di baldoria, la Ditto aveva provocato tafferugli già all’interno del locale.

 

Oggi Beth, arrivata al successo con i Gossip nel 2009, ha accettato la sua immagine e la sua personalità. Contenta e soddisfatta della sua mole e della sua omosessualità, vede davvero lontani i tempi bui in cui si considerava una minaccia per se stessa e per gli altri

 

“Sono nata con la Bibbia sul comodino in un paesino microscopico dell’Arkansas”, ha dichiarato alla stampa “mi dicevano che ero fortunata perché a otto anni avevo stretto la mano a Bill Clinton … ma io mi detestavo. E adesso che lo show business mi ha accettato, mi godo la celebrità. E non mi dispiace affatto”.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Live! Black lives matter

La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.

Come nasce un mito del prog

Passano pochi mesi e a Jon Anderson viene chiesto di entrare ufficialmente nella band che con la nuova formazione cambia anche il nome: i Mabel Greer’s Toyshop diventano gli Yes.

Il paracadute dei Coldplay

Chris come cantante, che si occupa occasionalmente anche del pianoforte, Jon al basso, Guy alla chitarra e Will alla batteria, nascono nel ’98 i Coldplay.

Cass & Moonie

A metà anni 60, Mama Cass accetta l’invito di John Phillips e dà vita alla vocal band più suggestiva della West Coast: The Mamas & The Papas,

Un esordio da Incubus

Dopo vari cambi di nome, hanno scelto di chiamarsi Incubus. Non hanno ancora la patente e cercano ingaggi in posti il più possibile vicino a casa.