
Tra i maggiori eventi sociali e culturali del Ladakh, l’impero tibetano d’Occidente, situato nel nord dell’India, i festival tenuti nei monasteri buddisti
Gli Upanishad sono testi antichissimi, sacri per la tradizione indiana, a differenza degli altri testi vedici, sono in rottura con il passato
Le Upanishad sono parte dei Veda, in quanto scritti posti alla fine
dei vari componenti dei Veda, nelle parti conclusive, ma non si
inseriscono in modo omogeneo nella più antica speculazione
vedica, anzi.
Le Upanishad segnano una frattura e sono un momento innovativo
rispetto alla tradizione religiosa e spirituale dei Veda. Si
differenziano infatti rispetto ad alcuni contenuti essenziali:
· mentre nei Veda viene dato un ruolo primario al sacrificio
e al rito, nelle Upanishad acquista un ruolo primario la
conoscenza, la gnosi (vidya o jnana)
· mentre i Veda si basano su una teologia mitologica, le
Upanishad si basano sulla speculazione e meditazione sull’Uno-tutto
(Atman-Brahman).
“..sono dedicate alla contemplazione o all’illustrazione delle
verità supreme e son dirette a rispondere alle domande
pressanti dell’individuo, che si chiede quali siano l’origine e il
destino dell’uomo, quale ragione regga le varie vicende
dell’esistenza, quale sia il fondamento ultimo dell’universo e
della vita.”(Della Casa-Upanishad vediche).
Le singole Upanishad non sono attribuite ad un autore determinato,
ma raccolgono brani di vari sapienti e maestri, probabilmente una
selezione del materiale che è stato frutto della ricerca di
intere generazioni.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Tra i maggiori eventi sociali e culturali del Ladakh, l’impero tibetano d’Occidente, situato nel nord dell’India, i festival tenuti nei monasteri buddisti
Africa Nera Arte e Cultura al Museo Archeologico di Bologna maschere raffiguranti antenati e divinità come modelli il volto umano o le teste d’animali
Il Mahabharata si è formata ed ampliata in un lungo periodo attraverso diversi secoli inglobando leggende e miti antichi della tradizione dell’India
Terra, acqua e fuoco creano paesaggi naturali unici al mondo tra cascate, vulcani, geyser e fiordi. Ecco dove e come andare in Islanda e Norvegia.
Informazioni utili, spunti e itinerari per conoscere Ferrara e i suoi dintorni in bicicletta: dal tour lungo le mura in centro città alla ciclovia sul Po. Tante idee per una pedalata invernale.
Dalle aurore boreali della Lapponia al Dìa de los muertos del Messico. Ecco alcune idee di viaggio 2025 per esserci dove accadono eventi straordinari.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Sette idee per vivere l’atmosfera natalizia tra lo shopping nei mercatini, passeggiate in borghi vestiti a festa e mirabili opere d’arte.
Un break in autunno in Baviera: splendidi trekking nei boschi, deliziose cittadine storiche, arte e cultura.