News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Green PeaIl nostro crowdfundingGiovani attivistiCoronavirusAcquaYogaDiritti umaniDiritti animaliDieta mediterranea

tradizioni

La filosofia di Demas Nwoko, il rivoluzionario architetto nigeriano

La filosofia di Demas Nwoko, il rivoluzionario architetto nigeriano

Il suo obiettivo è decolonizzare l’architettura in Nigeria, recuperando le tradizioni e utilizzando materiali ecosostenibili. Questa è la storia di Demas Nwoko.

Architettura e design
Solstizio d’estate, cos’è e come viene festeggiato nel mondo

Solstizio d’estate, cos’è e come viene festeggiato nel mondo

Il 20 giugno è il solstizio d’estate: vi raccontiamo in cosa consiste attraverso le immagini dei festeggiamenti più belli sparsi per il mondo.

Arte e cultura
Solstizio d’inverno, cos’è e come viene festeggiato nel mondo

Solstizio d’inverno, cos’è e come viene festeggiato nel mondo

Il solstizio d’inverno segna il giorno più corto dell’anno e l’inizio della stagione fredda. Fin dall’antichità, però, ha significato molto più di questo, tanto che ancora oggi viene celebrato in diverse località di tutto il mondo.

Arte e cultura
Vanishing shepherds. Gli ultimi pastori nomadi della Mongolia minacciati dalla crisi climatica e sociale

Vanishing shepherds. Gli ultimi pastori nomadi della Mongolia minacciati dalla crisi climatica e sociale

A causa di siccità, clima estremo e sviluppi socio-politici, la Mongolia sta perdendo alcune delle sue più straordinarie tradizioni secolari. In un fotoreportage, gli ultimi pastori nomadi che resistono adattandosi all’ambiente che cambia.

Cambiamenti climatici
Falò di Sant’Antonio, dove vederli in Italia per la festa del 17 gennaio

Falò di Sant’Antonio, dove vederli in Italia per la festa del 17 gennaio

Un rito imperdibile per cominciare l’anno all’insegna delle antiche tradizioni: il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate e in tutta Italia per ricordarlo saranno accesi scenografici falò.

Cammini e itinerari
LifeGate Experience, come partecipare all’iniziativa dedicata al turismo sostenibile e ai viaggiatori responsabili

LifeGate Experience, come partecipare all’iniziativa dedicata al turismo sostenibile e ai viaggiatori responsabili

Turismo sostenibile e viaggi responsabili riscuotono sempre più successo. L’iniziativa LifeGate Experience punta a supportare i viaggiatori nelle loro scelte

Turismo
Torna Lo spirito del pianeta, i popoli indigeni in fiera a Chiuduno

Torna Lo spirito del pianeta, i popoli indigeni in fiera a Chiuduno

Dal 25 maggio al 10 giugno torna Lo spirito del pianeta,l’unico festival italiano dedicato bai popoli indigeni. Alla sua diciottesima edizione.

Evento
Il futuro è artigiano grazie ai “maker”, i nuovi creatori che uniscono tradizione e tecnologia

Il futuro è artigiano grazie ai “maker”, i nuovi creatori che uniscono tradizione e tecnologia

La figura dell’artigiano alla mastro Geppetto è una caricatura sorpassata. Il futuro artigiano è tecnologico, preferisce definirsi “maker”, e unendo tradizione e tecnologia può portare l’innovazione nel made in Italy.

Arredamento e Design
Donne maasai e Istituto Oikos, insieme per una linea di accessori solidali in pelle lavorata naturalmente

Donne maasai e Istituto Oikos, insieme per una linea di accessori solidali in pelle lavorata naturalmente

Grazie all’Istituto Oikos prende il via una startup di accessori fatti dalle donne maasai in Tanzania lavorando la pelle con un metodo antico e sostenibile. A raccontarci l’impresa è la stilista di moda etica Marina Spadafora.

Moda
Kodo, il celebre gruppo di percussionisti giapponesi arriva in Italia al ritmo di tamburi taiko

Kodo, il celebre gruppo di percussionisti giapponesi arriva in Italia al ritmo di tamburi taiko

Lo spettacolo dei percussionisti giapponesi Kodō arriva a Roma e Milano al ritmo degli antichi tamburi giapponesi taiko. Il One Earth tour 2018: evolution è un suggestivo incontro tra Oriente e Occidente e tra passato e presente.

Mostre
  • 1
  • 2
  • …
  • 14
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.
;