
La filosofia di Demas Nwoko, il rivoluzionario architetto nigeriano
Il suo obiettivo è decolonizzare l’architettura in Nigeria, recuperando le tradizioni e utilizzando materiali ecosostenibili. Questa è la storia di Demas Nwoko.
Il suo obiettivo è decolonizzare l’architettura in Nigeria, recuperando le tradizioni e utilizzando materiali ecosostenibili. Questa è la storia di Demas Nwoko.
Il 20 giugno è il solstizio d’estate: vi raccontiamo in cosa consiste attraverso le immagini dei festeggiamenti più belli sparsi per il mondo.
Il solstizio d’inverno segna il giorno più corto dell’anno e l’inizio della stagione fredda. Fin dall’antichità, però, ha significato molto più di questo, tanto che ancora oggi viene celebrato in diverse località di tutto il mondo.
A causa di siccità, clima estremo e sviluppi socio-politici, la Mongolia sta perdendo alcune delle sue più straordinarie tradizioni secolari. In un fotoreportage, gli ultimi pastori nomadi che resistono adattandosi all’ambiente che cambia.
Un rito imperdibile per cominciare l’anno all’insegna delle antiche tradizioni: il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate e in tutta Italia per ricordarlo saranno accesi scenografici falò.
Turismo sostenibile e viaggi responsabili riscuotono sempre più successo. L’iniziativa LifeGate Experience punta a supportare i viaggiatori nelle loro scelte
Dal 25 maggio al 10 giugno torna Lo spirito del pianeta,l’unico festival italiano dedicato bai popoli indigeni. Alla sua diciottesima edizione.
La figura dell’artigiano alla mastro Geppetto è una caricatura sorpassata. Il futuro artigiano è tecnologico, preferisce definirsi “maker”, e unendo tradizione e tecnologia può portare l’innovazione nel made in Italy.
Grazie all’Istituto Oikos prende il via una startup di accessori fatti dalle donne maasai in Tanzania lavorando la pelle con un metodo antico e sostenibile. A raccontarci l’impresa è la stilista di moda etica Marina Spadafora.
Lo spettacolo dei percussionisti giapponesi Kodō arriva a Roma e Milano al ritmo degli antichi tamburi giapponesi taiko. Il One Earth tour 2018: evolution è un suggestivo incontro tra Oriente e Occidente e tra passato e presente.