
Stampa tessile digitale a basso impatto ambientale per una moda più sostenibile
Una tecnologia israeliana sbarcata nel distretto comasco permette la stampa di tessuti on demand e un consumo di acqua drasticamente ridotto.
Una tecnologia israeliana sbarcata nel distretto comasco permette la stampa di tessuti on demand e un consumo di acqua drasticamente ridotto.
Wonder bee sarà una struttura in legno circondata da arnie. Un’oasi di benessere, un osservatorio sul mondo delle api e sulla loro importanza.
C’è la tradizione dei cenciaioli di Prato dietro dietro la startup Rifò, che realizza su ordinazione capi in materiali rigenerati evitando sovrapproduzioni.
Si possono creare gioielli a partire dai fondi delle lattine? Silvia Lanfranco, ideatrice di Peekaboo!, ci è riuscita. E il risultato è sorprendente.
Ta-daan è la piattaforma digitale che racconta l’artigianato in chiave moderna, connettendo consumatori consapevoli a produttori capaci di realizzare pezzi unici e di tendenza.
Deesup aderisce a Foreste in Piedi nel Forest Month per proteggere foreste e sensibilizzare la community sul ruolo dell’usato nell’economia circolare.
I giochi di Escape4Change premiano cooperazione e lavoro di gruppo e creano consapevolezza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile.
Da fibra antica e nobile a elemento di innovazione nelle ultime collezioni di moda. Il lino sale in passerella e diventa tendenza.
Un servizio pensato per aiutare gli over 65 a superare le piccole sfide digitali: i nipoti in affitto portano competenze tecniche e compagnia.
Francese di nascita e strombolana d’adozione, Aimée Carmoz ha dedicato la sua vita alla tutela dell’isola-vulcano, lottando contro il malaffare con le sole armi della ragione e della gentilezza.