
Black Friday, per l’ambiente un venerdì veramente nero
Sono 429 mila le tonnellate di CO2 emesse all’anno a causa del Black Friday. Per questo sono sempre più le iniziative di protesta e boicottaggio.
Sono 429 mila le tonnellate di CO2 emesse all’anno a causa del Black Friday. Per questo sono sempre più le iniziative di protesta e boicottaggio.
Come lavare, asciugare e mantenere l’idrorepellenza dei capi per utilizzare il nostro abbigliamento tecnico più a lungo.
Entro il 2026 il volume d’affari del second hand raggiungerà gli 82 miliardi di dollari: siamo di fronte a un cambio di rotta epocale nei consumi?
Dai nuovi ingredienti, naturali o sintetici, ai flaconi ricaricabili, il mondo delle fragranze cerca di diventare più sostenibile.
Se in settori come la moda l’usato è sdoganato, l’arredamento second hand è una novità, soprattutto nel segmento del lusso: un caso di successo è Deesup.
Per ridiscutere e ridisegnare i suoi meccanismi e processi, puntando su circolarità, energie rinnovabili, produzione e logistica avanzata.
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori
Sono 17 milioni le tonnellate di tessuti prodotte ogni anno nel mondo. La sovrapproduzione nel tessile genera rifiuti, consuma risorse e produce emissioni.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Il primo brand tessile nato in un campo profughi palestinese è un ponte fatto di ricami tra l’Italia e il Medioriente per aiutare i rifugiati.