
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Ingredienti per 4 persone 2 ricottine di capra 1/2 tazza di succo di mela 1 cucchiaio di sciroppo d’acero Pane integrale Uva bianca e nera Preparazione intiepidire leggermente il succo di mela e, a poco a poco, versarlo sulla ricotta. Mescolare il tutto con un mestolino di legno. Versare in superficie qualche cucchiaino di succo
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
intiepidire leggermente il succo di mela e, a poco a poco, versarlo
sulla ricotta. Mescolare il tutto con un mestolino di legno.
Versare in superficie qualche cucchiaino di succo d’acero e servire
in un piattino con qualche chicco di uva bianca e nera e
triangolini di pane integrale tostato.
Varianti
Nei mesi freddi aggiungere uvette o albicocche o prugne secche.
Perché sia ancora più digeribile aggiungere 2
cucchiai di yogurt di capra.
Notizie e consigli
Nutriente e digeribile è l’ideale per cominciare la
giornata. Il latte di capra con cui è preparato è
ideale anche per bambini, anziani e tutte le persone che non
riescono a digerire il latte vaccino.
Fernanda Bientinesi
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Colorato, di stagione, in gran parte vegetariano: dagli antipasti al dolce, ecco come abbiamo composto il nostro menù di Pasqua ideale!
Dalla crema di ceci e bergamotto al burger di fagioli neri, ecco 5 idee per portare in tavola i legumi, buoni per noi e per il Pianeta.
Vegetariano, di stagione, dai sapori mediterranei, ma anche profumato con spezie che vengono da Paesi lontani: ecco il nostro menù per ricordarci, anche a tavola, che il Natale è unione e condivisione!
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Un piatto sostanzioso che unisce la bontà della melanzana a quella del pecorino e della ricotta salata. Da gustare sia caldo che a temperatura ambiente.
Fresca e appetitosa, questa ricetta consente di abbinare ingredienti apparentemente lontani, le orecchiette e i mirtilli, in modo creativo.
Una ricetta sfiziosa per gustare il miglio, cereale nutriente e sostenibile, in uno sformatino facile da preparare.
Fredda o tiepida? La quinoa con fagiolini, pecorino fresco, noci e olive è una ricetta versatile da declinare a tuo piacere. Con gli ingredienti che hai a disposizione.
Un’insalata a base di patate e sapori mediterranei in cui il profumo dei capperi e dell’origano di Pantelleria fanno la differenza.