
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Cosa significa fare attività aerobica? Spesso troviamo il suggerimento di svolgere qualche tipo di sport per mettere in moto il nostro organismo
Il termine aerobica significa che vive nell’aria, e in fisiologia indica uno dei meccanismi utilizzati dal nostro organismo per produrre energia.
Più generalmente abbraccia tutte quelle attività sportive (corsa, nuoto, camminata o pedalata, ecc. svolte a intensità costante e prolungata) che implicano quale fonte energetica muscolare la combinazione dell’ossigeno con gli zuccheri
e gli acidi grassi.
La sua popolare diffusione si deve a un medico dell’aeronautica militare statunitense, Kenneth Cooper, che alla fine degli anni Sessanta indirizzò i suoi studi sul miglioramento dell’efficienza fisica, dai quali emersero i benefici mutamenti per la salute a livello di apparati cardiovascolare e respiratorio. In particolare di come la pratica regolare di questo tipo di esercizio fisico, potesse esaltare la capacità organica di immettere e emettere ossigeno dai polmoni, accrescendo il volume totale nel sangue in circolazione e migliorando il trasporto dell’ossigeno attraverso i vasi sanguigni. Cooper studiò dei programmi regolati secondo le età suscitando grande interesse, poiché si trattava del primo esperimento scientifico inteso a valutare e calcolare l’effetto dell’esercizio fornendo tabelle precise indicanti il genere di esercizio, la durata e l’intensità per ciascuna fascia.
Ci si può allenare in tanti modi, ma una distinzione fondamentale è quella tra attività aerobica e anaerobica. Ciò che le differenzia è innanzitutto il tipo di energia utilizzata.
Scopo di un programma di esercizi aerobici è di accrescere la massima quantità di ossigeno metabolizzabile dall’organismo in un tempo dato e cioè di aumentare la capacità aerobica.
Questa dipende dalla capacità di:
In sintesi significa avere polmoni efficienti, cuore potente e buon sistema circolatorio. Poiché tutto ciò riflette le condizioni di questi organi vitali, la capacità aerobica è l’indice migliore dell’efficienza fisica generale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.