
Il 28 febbraio è la Giornata delle malattie rare. La storia di Beatrice
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Gemma Ghiglia
Azione contro la fame
Nata a Milano nel 1990, dimostro da subito un grande interesse nei confronti del mondo. Crescendo articolo questo suo interesse in pensieri e parole sul giornale dell’Università Statale di Milano, che dirigo dal 2012 al 2016, su Vice Italia, WU Magazine, The Submarine e New Life Radio.
Arrivo ad Azione contro la fame nel 2017, dove ricopro il ruolo di responsabile comunicazione e ufficio stampa.
Nel tempo libero vado in bicicletta e colleziono occhiali da sole brutti.
Citazione preferita:
“Senza entusiasmo non si è mai compiuto nulla di grande.” (Ralph Waldo Emerson)
Con la sua rete di assistenza pediatrica, Vidas supporta i genitori di bambini affetti da malattie rare. La storia di Beatrice.
Dal 15 gennaio al 4 febbraio 2023 sarà possibile sostenere il servizio di assistenza domiciliare Vidas ai “malati invisibili” con un numero solidale.
In Italia la legge sul biotestamento è ancora poco conosciuta. Cerchiamo di capire con Vidas di cosa si tratta e come far valere i propri diritti.
Ci sono molti modi per sostenere le attività di un’associazione come Vidas. Uno di questi è il lascito solidale. Scopriamolo attraverso le parole di una sostenitrice.
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Il Day Hospice pediatrico è uno spazio a misura di famiglia: lo scopriamo insieme a Marta Scrignaro, educatrice di Vidas.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Parlare di morte spaventa. La modalità educativa della Death education aiuta l’accettazione dell’evento come naturale conseguenza della vita.
In Iraq, un paese lacerato dai conflitti e dall’Isis, migliaia di persone vivono ancora lontano da casa in condizioni difficili. L’ong Azione contro la fame le aiuta a riprendere in mano, e ricostruire, le proprie vite e il futuro del paese.
I servizi igienici di base aiutano a combattere la malnutrizione, la violenza e la diffusione di malattie mortali. In occasione del World toilet day, l’editoriale di Azione contro la fame.
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, l’ong Azione contro la fame traccia, numeri alla mano, le linee del legame bilaterale tra guerra e fame. Un circolo vizioso che deve essere rotto.