Proseguono gli appuntamenti allo Spazio Oberdan di Milano della rassegna dal titolo Le Grandi Montagne del mondo, realizzata da Meridiani Montagne in collaborazione con il Trento Film Festival, il più antico e prestigioso concorso di cinematografia di montagna. Protagonista della serata di martedì 27 marzo sarà il gigante condiviso coi cugini francesi, il Monte Bianco, che con le sue guglie di granito, le sue atmosfere rarefatte, i suoi anfratti, è considerato la culla dell'alpinismo mondiale, oltre che importantissimo laboratorio per la fotografia e il cinema di montagna. La serata Monte Bianco. Le età della passione sarà condotta da Marco Albino Ferrari, con due film di assoluto valore: il primo, Dente del gigante, è una pellicola di pochi minuti, una delle prime girate in assoluto grazie al pioniere Mario Piacenza, che nel 1911 portò sul Monte Bianco, a 4013 metri gli oltre 15 chili della cinepresa Ambrosio. La seconda, invece, è un film di 75 minuti dal titolo Au-delà des cimes, di Rémy Tezier, una pellicola pluripremiata con la fuoriclasse francese Catherine Destivelle, estetizzante testimonianza di un amore incondizionato per le scalate estreme in alta quota.