
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Un tuffo in atmosfere evocative che profumano di vecchia America, interpretate con stile impeccabile da artisti italiani di fama internazionale.
Sul palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saliranno i milanesi Bluegrass Stuff – da 40 anni alfieri del bluegrass made in Italy – gli emiliani Don Diego Trio che hanno portato il loro spumeggiante rockabilly folk sui palchi di mezzo mondo. Insieme a loro Dr. Feelgood & The Black Billies che, guidati dallo storico dj, trascinano il pubblico in danze scatenate. Aprirà la puntata Angelo “Leadbelly” Rossi, veterano della scena country blues, cultore appassionato ed esperto di musiche della tradizione nord americana.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
6 impianti di accumulo di energia rinnovabile verranno realizzati da Enel in Sardegna, che potrebbe dire addio al carbone già nel 2024 senza passare dal gas.
Non basta dire vegetale per dire sano. L’Oms mette in guardia dai nuovi cibi ultra-trasformati, ricchi di sale, zuccheri, aromi e additivi vari.
Tempo di pollini e di allergie. Un approccio personalizzato con terapia integrata può alleviare i sintomi e migliorare il decorso della malattia.
Le cure gratuite e per tutti di Emergency non raggiungono solo le zone remote di guerra, ma anche quelle nascoste del nostro paese dove vivono le fasce più vulnerabili, come le campagne. L’editoriale di Rossella Miccio, presidente dell’organizzazione.
Secondo il Piano energetico nazionale dal 2022 nessuna centrale a carbone verrà costruita in India. Si punterà su eolico e solare
Le isole italiane come laboratorio per le rinnovabili. È questo che potrebbero diventare grazie ai molti progetti avviati negli ultimi anni e che puntano alla riduzione della dipendenza dai combustibili fossili per la produzione di energia elettrica da parte delle piccole isole italiane. L’ultima in ordine cronologico è la campagna di crowdfunding “Accendiamo il sole”,