
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Mercoledì 18 aprile tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio con una puntata speciale dedicata al country e ai mille suoni delle radici americane.
Un tuffo in atmosfere evocative che profumano di vecchia America, interpretate con stile impeccabile da artisti italiani di fama internazionale.
Sul palco dello Spirit De Milan insieme a Ezio Guaitamacchi saliranno i milanesi Bluegrass Stuff – da 40 anni alfieri del bluegrass made in Italy – gli emiliani Don Diego Trio che hanno portato il loro spumeggiante rockabilly folk sui palchi di mezzo mondo. Insieme a loro Dr. Feelgood & The Black Billies che, guidati dallo storico dj, trascinano il pubblico in danze scatenate. Aprirà la puntata Angelo “Leadbelly” Rossi, veterano della scena country blues, cultore appassionato ed esperto di musiche della tradizione nord americana.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
A fine ottobre non si è ancora formato il ghiaccio artico nel mare di Laptev, in Siberia. Un ritardo eccezionale, che preoccupa gli scienziati.
Multa record contro Monsanto, produttrice dell’erbicida Roundup a base di glifosato. Dovrà pagare 2 miliardi di dollari dopo la denuncia di una coppia californiana malata di tumore.
Obsolescenza programmata indica un sistema industriale volto alla produzione di beni di consumo con una vita utile ben definita, così da alimentare nuovi acquisti. Ma c’è davvero un cartello dietro?
Il 7 aprile del 1915 nasce a Philadelphia, Pennsylvania, Eleonora Fagan, conosciuta ai più come Billie Holiday (o Lady Day). Dopo un’infanzia molto difficile e una gavetta passata nei night club di Harlem, l’anno della svolta arriva nel 1935: il boom del jukebox, il New deal del Presidente Roosvelt e la fine del proibizionismo permettono
La concentrazione di diossine e policlorobifenili (PCB) nei frutti di mare, come cozze e ostriche, presenti nel Mar Piccolo di Taranto e analizzati su commissione del Fondo Antidiossina di Taranto sarebbe superiore a quanto previsto dalla legge. La concentrazione raggiungerebbe i 13,5 picogrammi per grammo a fronte di un limite massimo di 8 (+69 per
Astronomo e matematico, geografo e cartografo, questo studioso dell’antica Grecia, poco noto rispetto al grande contributo che ha dato, torna alla ribalta a seguito di studi.