
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Con i primi freddi, le labbra tendono a inaridirsi e screpolarsi. Se poi ci raffreddiamo, anche la pelle attorno al naso si arrossa e si desquama. Regaliamo loro una protezione efficace, che sia anche un rimedio jolly per la pelle fragile e irritata: abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line.
In questa stagione, proteggere le labbra e la pelle dalle screpolature diventa indispensabile. Abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line, ecco cosa abbiamo verificato.
Le temperature si sono definitivamente abbassate, portando i soliti inconvenienti: i primi raffreddori, la pelle che manifesta il suo disagio chiedendo più idratazione, e le labbra che risentono del freddo, degli sbalzi termici e, oltre a diventare secche, possono dare una sensazione di bruciore e screpolarsi. È il momento di aiutarle con una protezione efficace, che sia anche un rimedio jolly per la pelle fragile e irritata attorno al naso: abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line.
L’epidermide delle labbra è davvero particolare: non ha ghiandole sebacee, perciò non è in grado di proteggersi da sola. Può senz’altro essere utile applicare qui la stessa crema idratante o nutriente che usiamo per il viso, ma non è sufficiente, perché è necessario un apporto lipidico maggiore.
Lo stesso vale per la zona attorno al naso, che quando siamo raffreddati si arrossa e si screpola; in modo simile, quando le temperature scendono, anche le mani sono messe a dura prova, per non parlare di chi ha la pelle del viso molto sensibile agli sbalzi termici.
Ecco che allora si rivelano ottimi i burri vegetali, soprattutto quello di Karité, che è molto dermoprotettivo, nutriente ed elasticizzante. Anche l’unguento di calendula è utile per le sue proprietà cicatrizzanti. Infine, la propoli svolge un’azione antinfiammatoria, lenitiva e rigenerante, oltre a essere un potente antibiotico naturale.
Possibile che non esista un unico prodotto che riunisca questi ingredienti e le loro caratteristiche? Sfida accettata!
Ha catturato la nostra attenzione uno scatolino nero rotondo: la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line. Per prima cosa, non abbiate in mente il concetto di “pomata” come un unguento pesante e magari con un odore che ricorda un farmaco, perché la consistenza è quella di un balsamo nutriente per le labbra e contro i disturbi da raffreddamento, perciò utilissimo in caso di pelle irritata attorno al naso quando si è raffreddati e contro le screpolature delle guance o delle mani quando fa tanto freddo. Il suo profumo, molto delicato, è di frutta con un tocco agrumato. La formula, poi, è davvero pura e semplice, ma contiene tutto ciò che volevamo e che serve: burro di Karité (più del 70 per cento), olio di calendula, estratti di propoli e di semi di pompelmo, olio di albicocca. Punto.
Innanzitutto, piacevolissimo da usare. La texture è molto morbida, burrosa ma non pesante. Ne basta un velo. Lascia un effetto non troppo lucido, perciò è perfetta anche per gli uomini che non vogliono che si veda nulla. Tant’è che si può usare anche per il viso e le mani, in caso di screpolature da raffreddore: ovviamente speriamo di non averne mai bisogno e di passare indenni tutto l’inverno, però è utile sapere che c’è una formula completamente naturale efficace nel dare sollievo alla pelle e aiutarla a tornare sana.
Lo scatolino, tra l’altro, è molto comodo e tascabile e può seguirvi ovunque. Noi lo teniamo sulla scrivania, lo usiamo più volte al giorno per avere sempre labbra protette e ben idratate nonostante il riscaldamento, la pioggia, il vento…
Noi abbiamo adottato la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line come cura abituale per le labbra, perché è davvero nutriente e piacevole. Si rivela veramente indispensabile in inverno, quando le labbra vanno protette in modo efficace e bisogna intervenire subito in caso di screpolature o raffreddore.
Questa formula, infatti, è preziosa in tutti i casi in cui la pelle lancia un SOS: irritazioni, arrossamenti, stress causato dagli agenti esterni, screpolature da raffreddamento.
Questo prodotto non ne ha.
La Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line è in una pratica scatolina rotonda da 8 ml e ha il prezzo di 7 euro. Si può acquistare nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie che abbiano i prodotti Bios Line: l’elenco è QUI
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia a causa di ansia, stress, predisposizione genetica e abitudini scorrette. Le soluzioni non mancano.
Nei momenti di dolore è difficile sorridere. Ma la pista da ballo unisce le persone e permette di elaborare sentimenti complessi attraverso il corpo. Il caso dell’artista londinese che organizza rave.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
Quando un amore finisce, anche gli oggetti più banali possono diventare ricordi dolorosi. A Zagabria, il Museo delle relazioni interrotte racconta le loro storie.
Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Mangiare troppo zucchero affatica il fegato e aumenta l’infiammazione. Conoscerlo e imparare a consumarlo fa la differenza per la nostra salute.