
Dalla mente di Andrea Mati, garden designer, nasce l’evoluzione dei giardini terapeutici, in aiuto alla riabilitazione sanitaria e al benessere diffuso.
Con i primi freddi, le labbra tendono a inaridirsi e screpolarsi. Se poi ci raffreddiamo, anche la pelle attorno al naso si arrossa e si desquama. Regaliamo loro una protezione efficace, che sia anche un rimedio jolly per la pelle fragile e irritata: abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line.
In questa stagione, proteggere le labbra e la pelle dalle screpolature diventa indispensabile. Abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line, ecco cosa abbiamo verificato.
Le temperature si sono definitivamente abbassate, portando i soliti inconvenienti: i primi raffreddori, la pelle che manifesta il suo disagio chiedendo più idratazione, e le labbra che risentono del freddo, degli sbalzi termici e, oltre a diventare secche, possono dare una sensazione di bruciore e screpolarsi. È il momento di aiutarle con una protezione efficace, che sia anche un rimedio jolly per la pelle fragile e irritata attorno al naso: abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line.
L’epidermide delle labbra è davvero particolare: non ha ghiandole sebacee, perciò non è in grado di proteggersi da sola. Può senz’altro essere utile applicare qui la stessa crema idratante o nutriente che usiamo per il viso, ma non è sufficiente, perché è necessario un apporto lipidico maggiore.
Lo stesso vale per la zona attorno al naso, che quando siamo raffreddati si arrossa e si screpola; in modo simile, quando le temperature scendono, anche le mani sono messe a dura prova, per non parlare di chi ha la pelle del viso molto sensibile agli sbalzi termici.
Ecco che allora si rivelano ottimi i burri vegetali, soprattutto quello di Karité, che è molto dermoprotettivo, nutriente ed elasticizzante. Anche l’unguento di calendula è utile per le sue proprietà cicatrizzanti. Infine, la propoli svolge un’azione antinfiammatoria, lenitiva e rigenerante, oltre a essere un potente antibiotico naturale.
Possibile che non esista un unico prodotto che riunisca questi ingredienti e le loro caratteristiche? Sfida accettata!
Ha catturato la nostra attenzione uno scatolino nero rotondo: la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line. Per prima cosa, non abbiate in mente il concetto di “pomata” come un unguento pesante e magari con un odore che ricorda un farmaco, perché la consistenza è quella di un balsamo nutriente per le labbra e contro i disturbi da raffreddamento, perciò utilissimo in caso di pelle irritata attorno al naso quando si è raffreddati e contro le screpolature delle guance o delle mani quando fa tanto freddo. Il suo profumo, molto delicato, è di frutta con un tocco agrumato. La formula, poi, è davvero pura e semplice, ma contiene tutto ciò che volevamo e che serve: burro di Karité (più del 70 per cento), olio di calendula, estratti di propoli e di semi di pompelmo, olio di albicocca. Punto.
Innanzitutto, piacevolissimo da usare. La texture è molto morbida, burrosa ma non pesante. Ne basta un velo. Lascia un effetto non troppo lucido, perciò è perfetta anche per gli uomini che non vogliono che si veda nulla. Tant’è che si può usare anche per il viso e le mani, in caso di screpolature da raffreddore: ovviamente speriamo di non averne mai bisogno e di passare indenni tutto l’inverno, però è utile sapere che c’è una formula completamente naturale efficace nel dare sollievo alla pelle e aiutarla a tornare sana.
Lo scatolino, tra l’altro, è molto comodo e tascabile e può seguirvi ovunque. Noi lo teniamo sulla scrivania, lo usiamo più volte al giorno per avere sempre labbra protette e ben idratate nonostante il riscaldamento, la pioggia, il vento…
Noi abbiamo adottato la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line come cura abituale per le labbra, perché è davvero nutriente e piacevole. Si rivela veramente indispensabile in inverno, quando le labbra vanno protette in modo efficace e bisogna intervenire subito in caso di screpolature o raffreddore.
Questa formula, infatti, è preziosa in tutti i casi in cui la pelle lancia un SOS: irritazioni, arrossamenti, stress causato dagli agenti esterni, screpolature da raffreddamento.
Questo prodotto non ne ha.
La Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line è in una pratica scatolina rotonda da 8 ml e ha il prezzo di 7 euro. Si può acquistare nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie che abbiano i prodotti Bios Line: l’elenco è QUI
Dalla mente di Andrea Mati, garden designer, nasce l’evoluzione dei giardini terapeutici, in aiuto alla riabilitazione sanitaria e al benessere diffuso.
Nei momenti di maggiore stress, come quello che stiamo vivendo, capita a molti di perdere il sonno. Ecco qualche rimedio per tornare a dormire sereni.
La nostra miopia verso la crisi climatica dipende dai nostri meccanismi cognitivi. A spiegarci ragioni e soluzioni è la dottoressa Simona Sacchi.
Nell’ambito della Holis Week, un appuntamento quotidiano sarà riservato alle Holis Stories: dirette su Instagram dedicate al racconto olistico.
Viaggio nei luoghi e nella filosofia Oway, azienda bolognese che produce trattamenti per il corpo con ingredienti provenienti da coltivazioni biodinamiche.
Lo yoga è un viaggio dentro noi stessi che cambia profondamente l’approccio verso tutto ciò che ci circonda. Il 21 giugno si celebra questa pratica dalle origini millenarie.
Prendersi cura della pelle, in questo momento difficile, è un po’ come rinascere. La pelle infatti ha sofferto dei lunghi mesi al chiuso, e ci appare spenta e priva di energia. L’olio di borragine è l’ideale per restituirle luminosità e benessere.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
Arianna era stanca di chiederselo così ha creato Naturari, un brand di creme, sieri e maschere con ingredienti naturali e un packaging prodotto con materiali riciclati. Scegliendoli si contribuisce anche a salvare la foresta amazzonica.