News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

calendula

Calendula, quali sono le sue sorprendenti proprietà fitoterapiche e cosmetiche

Calendula, quali sono le sue sorprendenti proprietà fitoterapiche e cosmetiche

Le creme, i gel e le altre formule con protagonista la calendula, potente estratto vegetale dalla proprietà emollienti, lenitive e cicatrizzanti, sono uno dei “fiori all’occhiello” della cosmesi naturale e biologica.

Benessere
Calendula, gli usi e le proprietà della pianta antinfiammatoria e lenitiva

Calendula, gli usi e le proprietà della pianta antinfiammatoria e lenitiva

La calendula ha molte proprietà terapeutiche e cosmetiche. Ecco tutte le indicazioni su come usare questa pianta e qualche consiglio su come coltivarla.

Benessere
Pomata lenitiva Apix Propoli di Bios Line per le labbra, l’abbiamo provata per voi

Pomata lenitiva Apix Propoli di Bios Line per le labbra, l’abbiamo provata per voi

Con i primi freddi, le labbra tendono a inaridirsi e screpolarsi. Se poi ci raffreddiamo, anche la pelle attorno al naso si arrossa e si desquama. Regaliamo loro una protezione efficace, che sia anche un rimedio jolly per la pelle fragile e irritata: abbiamo messo alla prova la Pomata Lenitiva Apix Propoli di Bios Line.

Benessere
sponsorizzato da Bios Line
Oli vegetali, dalla cucina alla cosmesi per nutrire la pelle di viso e corpo

Oli vegetali, dalla cucina alla cosmesi per nutrire la pelle di viso e corpo

Gli oli vegetali sono utilissimi in cucina come alimenti e sono altresì ideali in cosmesi per proteggere la pelle durante la stagione fredda.

Cosmesi naturale
Mani secche e screpolate: i rimedi naturali migliori

Mani secche e screpolate: i rimedi naturali migliori

Il freddo, l’uso eccessivo di acqua e i lavori manuali possono alterare la pellicola protettiva delle nostre mani. Vediamo alcune strategie per proteggerle in modo naturale.

Cosmesi naturale
Come guarire per sempre dalla candida con i rimedi naturali

Come guarire per sempre dalla candida con i rimedi naturali

Le infezioni femminili da candida sono frequentissime e dipendono da un alterato equilibrio dei fattori che regolano il potere difensivo delle mucose vaginali e intestinali.

Rimedi naturali
Come avere gli occhi belli: metodi naturali contro l’occhio spento

Come avere gli occhi belli: metodi naturali contro l’occhio spento

Zampe di gallina, arrossamenti, stanchezza visiva per le ore trascorse davanti al computer. E ancora borse e gonfiori, palpebre spente, allergie irritative: gli occhi sono facile bersaglio delle ingiurie del tempo e dello stress. Curiamoli senza botulino!

Rimedi naturali
10 piante per attirare le coccinelle nel vostro giardino

10 piante per attirare le coccinelle nel vostro giardino

Sono una delle migliori armi nella lotta biologica ai parassiti dell’orto e del giardino. Ecco le migliori varietà da piantare.

Orto
Fiori e foglie per la salute

Fiori e foglie per la salute

I fiori sono uno dei doni meravigliosi della natura capaci di donare calma e serenità, ecco come scoprirle, impiegarle e… farle sbocciare per noi.

Rimedi naturali
Calendula delle mie brame!

Calendula delle mie brame!

L’unico rischio è di confondere la Calendula con un altro fiore simile (Tagete), è opportuno documentarsi riconoscendo anche “dal vivo” la pianta originale

Cosmesi naturale
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001