
Nei momenti di dolore è difficile sorridere. Ma la pista da ballo unisce le persone e permette di elaborare sentimenti complessi attraverso il corpo. Il caso dell’artista londinese che organizza rave.
Per prendersi cura di sé, niente di meglio di una vacanza in un hotel con spa. Ne abbiamo selezionati quattro con un denominatore comune: il benessere naturale.
Per rilassarsi, prendersi cura di sé e tornare più belli di come si è partiti, niente di meglio di una vacanza in un hotel con spa. Ne abbiamo selezionati e testati quattro, sia in Italia che all’estero.
La stagione fredda fa venire voglia di coccole, è un dato di fatto. In più, nasce spesso il desiderio di una fuga dalla città, per una pausa di relax e tornare più distesi e pieni di energia. Per unire l’utile al dilettevole, a noi piace l’idea di una vacanza che possa combinare questi elementi, magari assieme a un contesto interessante per escursioni e cultura, con la ciliegina sulla torta di una cucina sana ma che ci renda felici. In particolare, ne abbiamo scelte quattro in cui siamo stati e abbiamo vissuto un’esperienza davvero da ripetere: ve le raccontiamo.
Appena arrivi al Relilax, ti senti già meglio. Sarà la gentilezza di tutti, l’ambiente molto accogliente, l’aria pura… Fatto sta che chi viene qui, ci torna. Un motivo valido è senz’altro la cucina: fantastica per chi sceglie di apprezzare quella classica, fantasiosa per chi desidera l’opzione light, che è comunque soddisfacente e varia.
Le terme, però, sono il vero fiore all’occhiello del Relilax: il Fango Vivo per curare mille disturbi, le piscine con magnesio e potassio, le cure inalatorie e la nuova zona termale per distendere e purificare corpo e mente.
Una nota proprio sulla splendida area di recente costruzione, realizzata con materiali e tecniche innovative a basso impatto ambientale: dall’ardesia alla pietra amazzonica, dall’acciaio al vetro, dalla pittura ad acqua fino all’utilizzo di calce naturale.
Da non perdere: la grotta con vapori termali, insostituibile per un’azione detox. Una consulenza con la dietista, per consigli sull’alimentazione. La piscina riscaldata, all’aperto, per un bagno notturno.
Nel cuore del Parco Nazionale della Majella, a Caramanico Terme, c’è una vera oasi di tranquillità, dove spesso l’unico suono percepibile è il canto degli uccellini. La Réserve è un vero rifugio dallo stress urbano, a cominciare dalla scelta di trattamenti, massaggi e cure per viso e corpo. Una vera favola.
La cucina, curatissima, è gestita dallo chef Antonello De Maria, che valorizza le risorse del territorio proponendo piatti leggeri ma davvero gustosi e anche belli da vedere. La colazione, poi, è molto articolata tra dolce (con torte fresche fatte in casa) e salato.
Molto interessanti le attività outdoor, le escursioni, le visite guidate, tutte comprese nel soggiorno.
Da non perdere: il trattamento Yin-Yang e il Linfodrenaggio Integrato. Il panorama sulle colline. La torta parigina alle pesche.
Tra le montagne tirolesi austriache c’è un gioiello in cui il vero ambiente luxury si abbina alla medicina cinese, allo yoga e a una cucina pluripremiata. Il Posthotel Achenkirch con la sua Atrium spa è una splendida opportunità anche per chi desidera avvicinarsi alle discipline orientali, magari guidato dal Maestro buddista Shaolin Liang Shijie, o alla medicina tradizionale cinese, con una consulenza del dottor Wu.
Non mancano le esperienze come la guida della Tesla, le escursioni a cavallo o le passeggiate tra le montagne.
Il Posthotel Achenkirch è semplice da raggiungere in auto (quattro ore da Milano, ad esempio), treno (con una navetta gratuita dalla stazione di Jenbach) e anche in aereo, con pick-up su richiesta da Innsbruck o Monaco.
Da non perdere: il piccolo (c’è posto al massimo per due persone) hammam profumato alla rosa (cercatelo… ne vale la pena). Un riposino nella sala con camino dell’Atrium spa. Una lezione di Qi Gong. Un bagno serale nell’enorme vasca da bagno. Il delizioso negozietto di souvenir.
Infine, una destinazione molto adatta anche a una vacanza in famiglia: l’Hotel Apollo di Portoroz, che fa parte del complesso LifeClass e si distingue per la particolare attenzione al benessere naturale.
Scegliete voi tra i programmi volti al relax o alle attività sportive e ludiche; in ogni caso, beneficerete della thalassoterapia, di un menu wellness e beauty estremamente ricco e di una cucina mediterranea che valorizza i prodotti locali.
Caratterizzato da un ottimo rapporto tra la qualità dei servizi e i prezzi, l’Apollo dà la possibilità di coccolarsi con i trattamenti senza dover prevedere un grande budget.
Da non perdere: il massaggio linfatico thailandese nel centro Wai Thai. Il massaggio ayurvedico personalizzato a seconda del Dosha, nel centro Shakti. Un pomeriggio al Sauna Park. Una gita a Pirano e lo shopping nel negozietto di prodotti a base di sale, nella piazza principale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Nei momenti di dolore è difficile sorridere. Ma la pista da ballo unisce le persone e permette di elaborare sentimenti complessi attraverso il corpo. Il caso dell’artista londinese che organizza rave.
Sintomi, cause, rimedi e terapie per affrontare consapevolemente la fine dell’età fertile. Con i consigli della ginecologa Stefania Piloni.
Quando un amore finisce, anche gli oggetti più banali possono diventare ricordi dolorosi. A Zagabria, il Museo delle relazioni interrotte racconta le loro storie.
Perché organizzare un incontro internazionale dedicato alla scienza della felicità?Lo abbiamo chiesto all’organizzatrice di Wohasu, Karen Guggenheim.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
La psicologa Rosa Mininno “prescrive” romanzi e saggi ai suoi pazienti, nelle scuole e ai corsi di formazione. Ha successo perché, dice, guardare le cose da un punto di vista diverso funziona sempre.
Mangiare troppo zucchero affatica il fegato e aumenta l’infiammazione. Conoscerlo e imparare a consumarlo fa la differenza per la nostra salute.
Sciatti per principio e meno partecipi alla società della performance. Secondo i linguisti e il pubblico dell’Oxford english dictionary abbiamo vissuto il 2022 in goblin mode.